POLITICA E POTERE
Lupo, clamorose novità. È stato un branco a predare a Cerentino. Sospeso l'ordine di abbattimento. Tutto da rifare
Il Consiglio di Stato: "In parallelo il personale dell’Ufficio della caccia e della pesca manterrà attivo il monitoraggio in Val Rovana al fine di verificare se questo branco si è riprodotto anche nel 2022"

BELLINZONA - Il Governo torna oggi sui lupi e sulle mattanze di pecore che hanno segnato le ultime settimane scatenando durissime polemiche. In una nota stampa il Consiglio di Stato informa che dall’esecutività dell’autorizzazione ad abbattere un lupo nel comprensorio della Val Rovana, il personale dell’Ufficio della caccia e della pesca ha garantito la messa in atto delle necessarie azioni. Nonostante l’enorme impegno profuso sull’intero periodo, però, ad oggi non si è riusciti a dar seguito all’abbattimento.

Solo nel pomeriggio di mercoledì 8 giugno 2022 il KORA, il centro nazionale di riferimento per i grandi predatori, ha trasmesso i risultati finali delle analisi del DNA raccolto a seguito della predazione del 26 aprile 2022 a Piedipiodi-Cerentino. Gli stessi attribuiscono la predazione delle 19 pecore ai lupi F93 (femmina) e M149 (maschio). Questi individui sono la coppia del branco transfrontaliero dell’Onsernone che si credeva, prima di questo risultato e sulla base delle informazioni che erano a disposizione, residente in un comprensorio più a sud rispetto alla Val Rovana.

Alla luce di questi nuovi elementi e preso atto che la predazione del 26 aprile scorso non è attribuibile a lupi singoli bensì ad un branco, prosegue la nota del Governo, "in applicazione del diritto federale la decisione di abbattimento pronunciata dal Consiglio di Stato in data 18 maggio 2022, fondata su una premessa rivelatasi errata, deve essere annullata. Le autorità cantonali sono in costante contatto con l’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) per ricevere indicazioni su come procedere.

Le operazioni di ricerca finalizzate all’abbattimento di un lupo in Val Rovana da parte dei guardacaccia sono di conseguenza sospese in attesa delle decisioni dell’UFAM. In parallelo il personale dell’Ufficio della caccia e della pesca manterrà attivo il monitoraggio in Val Rovana al fine di verificare se questo branco si è riprodotto anche nel 2022".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Governo ha deciso: il lupo di Cerentino può essere abbattuto

POLITICA E POTERE

Lupo, stanziati 500mila franchi per la protezione delle greggi

CRONACA

ATPdaiGP: "Consiglio di Stato, sul lupo della Val Rovana hai solo scaldato gli animi"

CRONACA

Valle di Blenio, l'UFAM autorizza l'abbattimento di un giovane lupo

CRONACA

Ennesima predazione in Val Rovana, "l'unica soluzione è l'abbattimento sistematico e preventivo"

CRONACA

Lupi, via libera all'abbattimento di alcuni esemplari. Si regoleranno due branchi

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025