POLITICA E POTERE
Mosca avverte: "La Svizzera non è più neutrale e non può fungere da mediatore"
Il viceportavoce del Ministero degli esteri russo: "La Svizzera ha adottato le sanzioni occidentali illegali contro la Russia"

MOSCA – "Sfortunatamente, la Svizzera ha perso il suo status di Paese neutrale e non può agire come mediatore o rappresentante di interessi o consolare", con queste parole pronunciate in una conferenza stampa a Mosca il viceportavoce del Ministero degli esteri russo Ivan Nechayev ha ulteriormente allontanato la possibilità che la Confederazione possa rappresentare in futuro gli interessi ucraini in Russia (e viceversa).

Secondo Nechayev, la Confederazione "ha adottato le sanzioni occidentali illegali" contro la Russia e sostiene "il regime nazista ucraina e la campagna russofobica" in atto. Non può quindi offrire i buoni uffici che tradizionalmente caratterizzano la sua diplomazia sin dal conflitto franco-prussiano del 1870-1871, con apogeo durante la Seconda guerra mondiale (35 Stati rappresentati con 120 mandati in tutto). Attualmente garantisce i suoi servigi di "potenza protettrice" nei casi più noti fra la stessa Russia e la Georgia (dal 2009) e per gli Stati Uniti in Iran dal 1980, ma rappresenta anche gli interessi dello stesso Iran in Egitto dal 1979 e in Canada dal 2019.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Sanzioni contro la Russia: la Svizzera blocca l'oro di Mosca

CRONACA

Cassis: "Neutralità non significa indifferenza". E Berna inasprisce le sanzioni contro Mosca

SECONDO ME

Niccolò Salvioni: "La Conferenza sull'Ucraina e la neutralità neutralizzata"

CRONACA

Chi la racconta giusta? Scontro a Mosca sull'effetto delle sanzioni occidentali

POLITICA E POTERE

Rusconi: "Care Lega e UDC, sulle sanzioni alla Russia vi sbagliate"

CRONACA

La Svizzera segue l'Unione Europea e sanziona la Russia. Ignazio Cassis: "Aggressione inaccettabile"

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
ANALISI

Il Parlamento e il processo alla Lega

12 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025