POLITICA E POTERE
Approvvigionamento elettrico, la proposta di Marchesi: "Stop agli incentivi per auto elettriche e termopompe"
Il consigliere nazionale: "Più si incentiva e più aumenta il rischio blackout. Dobbiamo assicurare un futuro tranquillo alla Nazione"
TIPRESS

BELLINZONA – Il tema dell’approvvigionamento elettrico è di stretta attualità. Il rischio penuria in vista dell'inverno preoccupa la Svizzera e non solo. "Assicurare un futuro più tranquillo alla Nazione" è l'obiettivo di Piero Marchesi e l'UDC. Il presidente UDC e consigliere nazionale ha parlato della strategia energetica a La Regione. 

Secondo Marchesi, occorre "andare avanti con il nucleare e allungare il ciclo di vita delle centrali. Non esiste alternativa. È essenziale incentivare lo stoccaggio sia delle energie rinnovabili, per avere delle riserve, sia costruire impianti per l'accumulo di gas per produrre energia nei mesi più freddi". Marchesi lancia anche una proposta: "sospendiamo gli incentivi per le auto elettriche e termopompe. Questi non fanno altro che peggiorare la situazione. Più si incentiva e più aumenta il rischio blackout".

E ancora: "Anche i sassi hanno capito che la Strategia energetica 2050 è fallita. Questa situazione metterà a rischio la stabilità e la prosperità del Paese".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Piero Marchesi: “Questa legge non salverà il clima”

SECONDO ME

Marchesi: "Un patto di paese per garantire un approvvigionamento elettrico affidabile"

POLITICA E POTERE

Piero Marchesi: profughi ucraini e malattie infettive, quali rischi?

POLITICA E POTERE

Caro benzina, Marchesi interroga il Governo: "Cosa si intende fare per aiutare il Ticino?"

POLITICA E POTERE

Piero Marchesi: "Profughi ucraini: evitiamo che la solidarietà si trasformi in intolleranza"

CRONACA

La preoccupazione di Regazzi: "Gli attacchi delle élites urbane e il rispetto smarrito"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025