POLITICA E POTERE
La Lega: "Abbassiamo le tasse per compensare l'inflazione"
Il Movimento di Via Monte Boglia: "È necessario compensare il rincaro dei prezzi dove è possibile e cioè con la diminuzione della pressione dei costi che toccano tutti"
TIPRESS

LUGANO – "Abbassiamo le tasse per compensare l’inflazione". Si intitola così il comunicato stampa della Lega dei Ticinesi in cui viene spiegata la ricetta per contrastare la questione dell'inflazione. Il Gruppo Lega si è riunito ieri mattina a Faido per fare il punto della situazione della legislatura in corso e riguardo questa difficile situazione economica generale. 

La Lega propone una ricetta "semplice e di immediata attuazione: bisogna compensare il rincaro dei prezzi dove è possibile e cioè con la diminuzione della pressione dei costi che toccano tutti. In parte è già stato fatto, ma è necessario dare nuovi impulsi e continuità. Presto si voterà sulla diminuzione delle imposte di circolazione in Ticino e questo già a partire dal
2023. Il popolo potrà decidere di abbassare queste imposte di circa 16 milioni: quindi un maggior beneficio per tutti i ticinesi", si legge nel comunicato. 

Inoltre, il gruppo LEGA, tra pochi giorni, con un’iniziativa popolare "promuoverà una deduzione fiscale più alta dei premi di cassa malati. I premi pagati dai singoli e dalle famiglie sono (purtroppo) molto più alti delle deduzioni possibili a livello di dichiarazione fiscale. L’aumento delle deduzioni proposto dalla LEGA porterà dunque ad importanti risparmi fiscali
per il ceto medio. La riunione è stata anche l’occasione per elencare il positivo bilancio ottenuti a favore della popolazione, in questa difficile legislatura, segnata sia dalla pandemia che dalla guerra in Ucraina. Infatti, nonostante queste difficoltà si è riusciti a dare un indispensabile contributo su alcuni importanti temi per il Ticino, ossia:

- risanamento della cassa pensione cantonale, tramite prestito e senza gravare ancora sui
cittadini contribuenti;

- abolizione del vitalizio per i Consiglieri di Stato in pensione: approvato in votazione dal popolo;
- approvazione da parte del popolo del decreto per il freno all’aumento della spesa pubblica;
- approvazione parlamentare dell’iniziativa sulla diminuzione delle imposte di circolazione;
- inizio dei lavori dell’audit esterno sui misfatti dell’ex funzionario DSS;
- sostegno al nuovo concetto di ostetricia sicura di qualità (!);

Il Gruppo LEGA è dunque pronto a lanciarsi nella campagna elettorale 2023 cercando "di essere una forza capace di ascoltare i bisogni della gente, fornendo risposte efficaci e concrete, soprattutto arginando le politiche di eccessiva apertura verso l’estero e frenando un eccessivo assistenzialismo e una inutile burocrazia statale. Continueremo a sostenere un’Amministrazione Pubblica funzionale, a supporto della popolazione e delle attività economiche e non che diventi un freno alla vita e alla libertà dei cittadini e delle famiglie. Il gruppo Lega sarà sempre una forza propositiva e in difesa degli interessi di tutti i ticinesi".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

La Lega contro il PS: "Vogliono sistemare le casse cantonali con ulteriori tasse a danno dei ticinesi"

POLITICA E POTERE

La ricetta di Bignasca: "Ecco quattro misure per combattere l'inflazione"

CRONACA

Caro prezzi, in Ticino aumenti più marcati

CRONACA

La Lega lancia l'iniziativa “basta spennare il cittadino, cassa malati deducibile integralmente!”

POLITICA E POTERE

Aumento dei premi cassa malati, la Lega: "Ennesima penalizzazione. 'Ringraziamo' Berset..."

POLITICA E POTERE

Lega, oltre 11mila firme per la deduzione dei premi di cassa malati

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, Fulvio Soldini nuovo responsabile del Private Banking di Chiasso

09 GENNAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Da Zonta Club Locarno oltre 12mila franchi per il Soccorso d’Inverno

18 DICEMBRE 2024
OLTRE L'ECONOMIA

Ecco come sta l'economia ticinese. E cosa pensano le aziende degli accordi con l'UE

18 DICEMBRE 2024
EVENTI & SPETTACOLI

San Bernardino Swiss Alps, da domani apre la ski Arena Pian Cales

13 DICEMBRE 2024
LETTURE

Riccardo Tettamanti alla direzione di Terra Ticinese

12 DICEMBRE 2024
LETTURE

Flavio Del Ponte: "Perché ho deciso di raccontare le guerre che ho vissuto"

11 DICEMBRE 2024
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Galfetti show sulle dimissioni di Ermani

08 GENNAIO 2025
ANALISI

Le dimissioni di Ermani e la nottata della giustizia ticinese

07 GENNAIO 2025
ENIGMA

2024: chi ha vinto e chi ha perso?

29 DICEMBRE 2024