POLITICA E POTERE
La proposta di Fonio per gli agenti: "I video con lo smartphone sono parziali, chiedo..."
Il rappresentante di OCST e del Centro vorrebbe una body cam sui poliziotti. "Così si potrebbe avere una visione dei fatti completa dall'inizio dell'intervento e non solo una verità parziale"

BELLINZONA - Una body cam per tutelare gli agenti coinvolti in interventi che vengono ritenuti eccessivi e inadeguati e allo stesso tempo quelle che si ritengono loro vittime: in questo modo, chi non ha sbagliato non verrà messo alla berlina a causa di video parziali. Lo chiede Giorgio Fonio, dopo alcuni episodi venuti a galla nei confronti di poliziotti.

Se intuitivamente potrebbe apparire un sistema di controllo, in realtà sarebbe una misura a favore della Polizia. Il rappresentante di OCST e del Centro lo spiega a Tio:  "I video girati con lo smartphone invece mostrano spesso una verità parziale che evidenzia magari unicamente l'irruenza della polizia. Chi lo vede non sa cosa è successo prima e cosa sta realmente accadendo. Così come non può rendersi conto del grado di pericolosità dell'intervento". Peraltro, i video fatti girare sono spesso di pochi secondi, sufficienti però ad avere un impatto su diverse vite.

"I poliziotti hanno anche una famiglia, una vita privata. Vivere con questa pressione costante addosso è malsano", sostiene. Chi sbaglia ovviamente paga, ma con una body cam "di fronte a uno scandalo mediatico si può perlomeno avere una visione dei fatti completa. Dall'inizio dell'intervento. Altrimenti si rischia di avere una polizia che ha quasi paura di intervenire, che lavora col freno a mano tirato e col terrore di essere ripresa da uno smartphone".

Non va dimenticato che sono in aumento i casi di aggressioni agli agenti, che spesso e volentieri non reagiscono e non denunciano per non andare incontro a procedimenti che durerebbero anni. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Due agenti della PolCom di Locarno a processo per aver malmenato un ottantenne

22 APRILE 2023
CRONACA

Due agenti della PolCom di Locarno a processo per aver malmenato un ottantenne

22 APRILE 2023
CRONACA

Abuso di potere in Polizia? Nove agenti indagati per reati contro la persona e favoreggiamento

06 MARZO 2023
CRONACA

Abuso di potere in Polizia? Nove agenti indagati per reati contro la persona e favoreggiamento

06 MARZO 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Sulle note di Jerusalema, i poliziotti di Zugo fanno impazzire il web

CRONACA

Poliziotti aggrediti durante un intervento al Centro Pasture. In manette due richiedenti l'asilo minorenni

POLITICA E POTERE

Incidente di Gobbi, ecco tutte le domande di Dadò al Consiglio di Stato

CRONACA

Fermo in autostrada, con ammanettamento sul posto. Il video di Locarno spopola sui social

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025