POLITICA E POTERE
L'UDC all'attacco della politica d'asilo: "Fermiamo questa follia!"
"Solo la Confederazione sta preventivando circa 4 miliardi di costi per l'asilo nel 2023: si tratta di un costo di 450 Franchi pro capite a spese dei contribuenti!"
TiPress/Francesca Agosta

BERNA – “Alla luce del massiccio aumento del numero di richiedenti l'asilo, è urgente un inasprimento della politica d'asilo”, lo chiede il gruppo parlamentare dell’UDC. Nel 2022, sono state ricevute 24.511 richieste - il 64,2% in più rispetto all'anno precedente, si legge in una nota del partito presieduto da Marco Chiesa. E per il 2023, il Governo federale prevede fino a 40.000 nuove domande.

“La maggior parte dei richiedenti l'asilo – scrive l’UDC - non sono rifugiati ai sensi della legge, ma migranti richiedenti l'asilo che abusano del nostro sistema. Con il fittizio status di ammissione provvisoria, la maggior parte di essi può comunque restare in Svizzera. Attualmente, quasi 45.000 persone ammesse provvisoriamente vivono qui - la maggior parte di loro a spese dei contribuenti svizzeri. Le conseguenze di questa politica errata in materia d'asilo? Le nostre infrastrutture sono sovraccariche e i costi stanno esplodendo. Solo la Confederazione sta preventivando circa 4 miliardi di costi per l'asilo nel 2023: si tratta di un costo di 450 Franchi pro capite a spese dei contribuenti!

Ma invece di porre finalmente fine al caos nel settore dell'asilo, la Consigliera federale Baume-Schneider intende costruire degli insediamenti abitativi in container al costo di oltre 130 milioni di Franchi dei contribuenti. Inoltre, ha intenzione di far volare ancora più richiedenti l'asilo direttamente in Svizzera attraverso i cosiddetti programmi di reinsediamento. È necessario porre fine a questa follia!”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Swisscom-Vodafone, l’acquisizione agita la politica: “Niente avventure con i soldi dei contribuenti”

POLITICA E POTERE

Migranti in aumento, i vertici del PLR a Chiasso. Incontro con le autorità e stoccata all'UDC: "Serve una politica severa, ma giusta"

POLITICA E POTERE

Minorenne molestata a Lugano, l'UDC: "Adesso basta. I fatti parlano chiaro"

POLITICA E POTERE

Violenza carnale nei confronti di ragazza minorenne da parte di richiedenti l'asilo, l'UDC sbotta: "Ora di agire"

POLITICA E POTERE

L'MPS al Governo: "Politica d'asilo, stessi diritti per tutti. Non esistono richiedenti di serie A e di serie B"

POLITICA E POTERE

Gli asilanti e i furti in Mesolcina, l'UDC sbotta: "Chi non ci rispetta deve essere espulso"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

Petizione OCST, SIT, VPOD: "Misure di risparmio, è ora di cambiare rotta!"

24 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per l’ottava edizione di "Piazza la Fondue"

22 OTTOBRE 2025
ABITARE

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

La drammatica confessione della moglie di Eolo Alberti

22 OTTOBRE 2025