POLITICA E POTERE
Elezioni federali, depositate le liste dei Verdi. Gysin: "Servono più rappresentanti a Berna"
Il nome forte è quello di Greta Gysin, candidata per gli Stati e per il Nazionale. Il lancio della campagna si terrà il 2 settembre

BELLIZONA – È tutto deciso in casa dei Verdi, che nel pomeriggio di oggi hanno depositato le proprie liste per le elezioni federali. "Il deposito delle liste – si legge nella nota – rende ufficiali le candidature per le federali, con una lista principale e quattro liste sottocongiunte. Il lancio pubblico della campagna seguirà al 2 settembre".

La candidatura forte è quella di Greta Gysin per gli Stati e per il Nazionale. "Ma non basta: c'è bisogno di più Verdi a Berna, ora più che mai".

Obiettivo: Verdi a Berna

"L’obiettivo per le elezioni federali di ottobre è chiaro: la riconferma del seggio verde al Consiglio nazionale e la difesa del seggio dell’area progressista agli Stati. Per fare ciò bisogna unire le forze e collaborare con altre formazioni politiche: la lista principale in comune con il Forum Alternativo, una lista costituita interamente da Giovani Verdi e altre tre liste sotto-congiunte, con personalità conosciute e competenti di diversi ambiti della società. La congiunzione delle liste con il PS conferma la volontà di unire le forze per un Ticino più ecologista e solidale".

Greta Gysin, candidata anche per il Consiglio agli Stati, è probabilmente la candidata più nota. Ma, dice, "dal Ticino non basta una sola voce Verde a Berna: l'attualità rende sempre più evidente che abbiamo bisogno di affrontare con responsabilità, coerenza e pragmatismo la crisi climatica. Servono più rappresentanti Verdi".

Prosegue la nota: "La Svizzera e in particolare il Ticino sono tra le regioni più colpite dalla crisi climatica. Dopo un’estate di eventi estremi, è più che mai evidente la necessità di reagire. C'è bisogno di avviare rapidamente risposte, soluzioni concrete e innovative per adattarsi al cambiamento climatico, per contenerne l'impatto e ridurre i rischi per la popolazione e per l'ambiente salvaguardando così la nostra qualità di vita".

Tante persone motivate, per una politica più responsabile e sostenibile

Nelle scorse settimane "abbiamo ricevuto e valutato tante candidature, tante persone motivate a sostenere e promuovere la giustizia sociale e ambientale. Ne sono emerse 4 sottoliste, con candidature in grado di risposte efficaci e condivise, sulla base delle competenze, delle esperienze, dei saperi e della motivazione di tante persone. Il partito Verde continuerà nella sua politica attenta a tutte le generazioni, con un'attenzione particolare sul clima e sulla sanità, sulle giovani generazioni e sul senso pratico acquisito con l'esperienza. E le 4 sottoliste rappresentano proprio questa pluralità di competenze:
clima; sanità; giovani verdi e sempreverdi".

Lista principale: Verdi e Forum Alternativo

Le persone candidate sulla lista principale per il nazionale (in ordine alfabetico):

    • Maurizio Barro, ingegnere civile e presidente Associazione acquedotti ticinesi,
      Bellinzona;
    • Gianna Bonina, studente e membra Comitato Giovani Verdi Ticino, Mendrisio;
    • Serena Britos, biologa e direttrice Pro Natura Ticino, Bedigliora;
    • Greta Gysin, consigliera nazionale, Val Mara;
    • Pietro Majno-Hurst, primario di chirurgia e professore USI, Brissago;
    • Marco Noi, psicologo e deputato al Gran Consiglio, Bellinzona;
    • Beppe Savary – Borioli, medico generalista e d’urgenza, Onsernone;
    • Rocco Vitale, storico e co-coordinatore Giovani Verdi Ticino, Centovalli.
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Parte la campagna dei Verdi, "per una società più verde e giusta"

POLITICA E POTERE

I Verdi lanciano la corsa a Berna, Gysin: "C'è ancora più lavoro da fare rispetto al 2019"

POLITICA E POTERE

Greta Gysin rinuncia alla presidenza dei Verdi: "Idea che mi ha stuzzicato, ma ci vuole tempo ed energia che mancano"

POLITICA E POTERE

Greta Gysin ha deciso: "Non mi candiderò al Consiglio di Stato"

POLITICA E POTERE

Presentata strategia e lista dei Verdi per le Federali

POLITICA E POTERE

Carobbio sull'alleanza tra Verdi e PS: "Serve un'alternativa forte a Greta Gysin"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025