POLITICA E POTERE
La cartolina da Berna di Giorgio Fonio: "Gioia, orgoglio e una grande emozione"
Oggi si insediano le Camere federali e il vicepresidente del Centro è, insieme a Paolo Pamini e Simone Gianini, il volto nuovo della deputazione ticinese

BERNA – Per Giorgio Fonio oggi è il giorno in cui si apre un nuovo capitolo della sua vita politica. Il vicepresidente del Centro è, insieme al democentrista Paolo Pamini e al liberale Simone Gianini, il nuovo volto della deputazione ticinese alle Camere federali. Gli abbiamo chiesto di raccontarci le emozioni che sta vivendo a poche ore dall’insediamento del Parlamento e di inviarci una foto di questa mattinata bernese.

“Cosa posso dire? Sto vivendo una grande emozione e la sto condividendo con la mia famiglia, mia moglie, i miei quattro figli mia suocera e Elma, la signora che vive in casa con noi da molti anni. E naturalmente con il presidentissimo, Fioenzo Dadò, che mi ha voluto accompagnare”.

Questa notte, racconta Fonio, ho dormito poco e male “perché continuavo a pensare a cosa avrei provato oggi a entrare a Palazzo federale, nel luogo principe delle istituzioni. Grande emozione, dunque, ma anche un sentimento di orgoglio per i molti messaggi che mi giungono in queste ore dal Ticino, da parte di persone che mi raccomandano di ricordarmi nella mia attività politica del nostro Cantone e del Mendrisiotto in particolare. Grande gioia, insomma, ma anche un senso di grande responsabilità”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

L'ultima cartolina da Berna è di Simone Gianini: "Si sente subito la responsabilità della carica"

POLITICA E POTERE

La cartolina da Berna di Paolo Pamini: "Cercavo gli orsi ma sono in letargo"

POLITICA E POTERE

"A Berna serve un politico del Mendrisiotto". Ergo, Giorgio Fonio. Le sibilline (ma neanche tanto) dichiarazioni di Moreno Colombo

POLITICA E POTERE

Giorgio Fonio: “La fragilità del Ticino e i 745'000 poveri in Svizzera”

POLITICA E POTERE

300 franchi bastano? Dadò e Speziali possibilisti. No di Farinelli, Gianini e Fonio. E Regazzi...

FEDERALI 2023

Fabio Regazzi: "Convincenti a Berna"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025