POLITICA E POTERE
Gobbi cede la 'direzione' della Polizia a Zali: "Ma ribadisco di aver agito correttamente"
Il ministro ha deciso di fare un passo indietro "a malincuore" e "con lo spirito di servizio e il senso dello Stato che mi contraddistinguono"
TiPress/Elia Bianchi
POLITICA E POTERE

Dadò sul caso Gobbi: "I pesci piccoli e i pesci grossi. La legge è uguale per tutti?"

27 MARZO 2024
POLITICA E POTERE

Dadò sul caso Gobbi: "I pesci piccoli e i pesci grossi. La legge è uguale per tutti?"

27 MARZO 2024
LISCIO E MACCHIATO

Tutto sul caso Gobbi

27 MARZO 2024
LISCIO E MACCHIATO

Tutto sul caso Gobbi

27 MARZO 2024
CRONACA

Incidente Gobbi, la Lega sbotta: "Non deve compiere passi indietro da nulla. Grottesca montatura"

26 MARZO 2024
CRONACA

Incidente Gobbi, la Lega sbotta: "Non deve compiere passi indietro da nulla. Grottesca montatura"

26 MARZO 2024

BELLINZONA - Il consigliere di Stato Norman Gobbi si è autosospeso dalla direzione politica della Polizia. Lo ha fatto sapere, al termine della seduta governativa di oggi, tramite il suo legale, Renzo Galfetti. Ecco la nota integrale: "Con lo spirito di servizio e il senso dello Stato che mi contraddistinguono, con il rispetto che porto nei confronti delle istituzioni e del collegio governativo – ingiustamente tirato in ballo – e soprattutto a tutela dei miei effetti famigliari che in questo momento subiscono attacchi inauditi, ho deciso a malincuore di autosospendermi temporaneamente dalla responsabilità politica della Polizia cantonale sin tanto che le inchieste in corso, amministrativa e giudiziaria, non siano terminate. Torno a ribadire con forza la mia totale estraneità a qualsiasi ipotesi ci comportamento pur solo scorretto".

E a ruota è giunta la comunicazione del Governo: "Il Consiglio di Stato, nella sua seduta odierna, ha accolto la richiesta del Direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi di cedere temporaneamente la responsabilità politica della Polizia cantonale. La decisione non avrà effetti sull’operatività della Polizia cantonale – che continuerà a essere garantita secondo le consuete modalità organizzative – e rimarrà in vigore fino al termine del procedimento penale aperto dal Ministero pubblico. La responsabilità politica della Polizia cantonale è stata temporaneamente affidata a Claudio Zali, Consigliere di Stato supplente per il Dipartimento delle istituzioni.

Il Consulente giuridico del Consiglio di Stato è stato designato dal Governo quale suo rappresentante nell’esercizio del diritto di accesso agli atti nell’ambito dell’inchiesta penale che vede coinvolto un agente della Polizia cantonale".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Tutto vero! L'accrocchio è servito

POLITICA E POTERE

"Caso Gobbi", il Consiglio di Stato: "Chiederemo ancora l'accesso agli atti". E sulla guida della Polizia...

POLITICA E POTERE

Il Governo restituisce la Polizia a Norman Gobbi

POLITICA E POTERE

La Lega sull'autosospensione di Gobbi: "Passo non necessario. Vittima di una shitstorm strumentale"

POLITICA E POTERE

Norman Gobbi contro Speziali e Dadò: "Colpi bassi verso il Governo. Inaccettabile e pericoloso"

POLITICA E POTERE

Consiglio di Stato, Claudio Zali presidente

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025