POLITICA E POTERE
L'UDC fa il punto: obiettivo centrato, una decina di seggi in più nei Municipi
"La crescita dei consensi è un grande passo avanti e dimostra la volontà di lavorare sulla difficile situazione in cui si trova il nostro Cantone"
TiPress/Pablo Gianinazzi

LUGANO - In serata l'UDC ha fatto il punto sul risultato elettorale per i municipi. "Il partito - si legge in una nota stampa - ha raggiunto l’obiettivo di essere maggiormente rappresentato in Municipio in molti dei comuni ticinesi, presentandosi sia con la propria lista, sia con quelle congiunte. In tutto il Cantone l’UDC ha registrato un aumento di una decina seggi. Per i consigli comunali, si attendono i risultati degli spogli di domani.

La crescita dei consensi è un grande passo avanti e dimostra la volontà di lavorare sulla difficile situazione in cui si trova il nostro Cantone, dove la spesa pubblica e il potere dello Stato soffocano il benessere generale dei cittadini, dove la socialità non è più al passo coi tempi e il mondo del lavoro è per i residenti sempre più complesso.

Nei centri principali del nostro Cantone l’UDC ha confermato la propria presenza e ha guadagnato un seggio importante. A Lugano Marco Chiesa ha ottenuto voti sufficienti per entrare in Municipio e sostituisce così Tiziano Galeazzi. A Mendrisio si riconferma la presenza di Massimo Cerutti, che recentemente ha abbandonato il PLR per unirsi all’UDC. Da evidenziare il risultato di Brissago dove l’UDC ottiene due seggi. Nei comuni di Alto Malcantone, Bioggio, Bissone, Caslano, Cureglia e Morbio Inferiore — con Moreno Colombo — l’UDC guadagna un posto in Municipio. A Tresa Piero Marchesi conferma il proprio sindacato. L’UDC rivolge un grande ringraziamento sia a tutte le candidate e a tutti i candidati che hanno messo a disposizione il loro impegno, il loro tempo e la loro passione al partito, sia all’elettorato che li ha supportati con i loro preziosi voti".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il sorriso di Moreno Colombo: "Sono stati mesi difficili, ma ora sono felice. La casacca UDC mi calza a pennello"

POLITICA E POTERE

Moreno Colombo lascia il PLR e passa all'UDC: "Chiesa e Marchesi mi hanno accolto a braccia aperte"

POLITICA E POTERE

Con due seggi in più in Consiglio Comunale, l'UDC luganese festeggia

POLITICA E POTERE

Chiesa vicesindaco di Lugano? Badaracco: "Sarebbe una forzatura"

FEDERALI 2023

Elezioni federali, l'alfabeto di vincitori e vinti

POLITICA E POTERE

Le ricette dell'UDC "per salvare le finanze del Cantone"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025