POLITICA E POTERE
Bühler risponde a Ferrara: "Su Chiesa aria fritta e rancore evidente"
Il presidente dell'UDC luganese replica alla capogruppo PLR in Consiglio Comunale: "La lista di Municipali in Parlamento è lunga, anche di liberali"
POLITICA E POTERE

Ferrara: "Chiesa, scegli Lugano. Io sono pronta a farlo"

10 MAGGIO 2024
POLITICA E POTERE

Ferrara: "Chiesa, scegli Lugano. Io sono pronta a farlo"

10 MAGGIO 2024
LISCIO E MACCHIATO

Ferrara vs Chiesa, il Governo rompe il silenzio e la sentenza contro Helsana

10 MAGGIO 2024
LISCIO E MACCHIATO

Ferrara vs Chiesa, il Governo rompe il silenzio e la sentenza contro Helsana

10 MAGGIO 2024
POLITICA E POTERE

Natalia Ferrara: "Ecco perché voterò Michele Foletti"

29 MARZO 2024
POLITICA E POTERE

Natalia Ferrara: "Ecco perché voterò Michele Foletti"

29 MARZO 2024

LUGANO - Quello tra Natalia Ferrara e Marco Chiesa è uno scontro cominciato prima delle elezioni federali e che probabilmente segnerà la prossima legislatura a Lugano, ora che la deputata PLR è diventata capogruppo in Consiglio Comunale e il "senatore" ministro delle finanze cittadine. Ferrara, infatti, non manca occasione per pungere il democentrista. Venerdì, dalle colonne della Regione, è arrivata l'ultima punzecchiatura: chissà come farà Chiesa a conciliare il ruolo di capo dicastero delle finanze a Lugano e quello di Consigliere agli Stati, il senso del discorso. 

Nessuno commento da parte del diretto interessato, ma a rispondere a Ferrara ci ha pensato il presidente dell'UDC luganese Alain Bühler, con un post sui social: "È fantastico come il suo punto di vista debba sempre diventare quello di tutti. Ma con me non attacca. Basiamoci quindi sui fatti per un'ultima volta: 1) l'attività di Municipale a Lugano è del 50% 2) smettiamola con la favola del maggior carico di lavoro per un Consigliere agli Stati rispetto a un Consigliere Nazionale. I fatti parlano da sé. Le sedute commissionali in Consiglio Nazionale sono più lunghe, spesso fino a sera. Le sedute in Parlamento pure, senza contare che la Camera Bassa si riunisce per una settimana extra a maggio mentre quella dei Cantoni no 3) la lista di Municipali presenti in Parlamento è lunga in entrambe le Camere dell'Assemblea federale, anche di liberali. Tutti "inadempienti"?"

"Di cosa stiamo parlando quindi? - termina Bühler - Semplicemente aria fritta. Mentre il rancore, quello c'è ed è evidente, e non è una bella cosa, soprattutto in politica...".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

L'UDC replica a Ferrara: "Si ficca sempre nel piatto di Chiesa. Noi sosteniamo il nostro sindaco"

POLITICA E POTERE

Marco Chiesa lascia la presidenza dell'UDC. E continua a pensare a Lugano

FEDERALI 2023

Marchesi: "I voti che si annullano al Consiglio degli Stati? Per fortuna, grazie a Marco Chiesa!"

POLITICA E POTERE

Alain Bühler: “Ci mancava l’ipocrisia liberale…”

FEDERALI 2023

Marchesi-Ferrara: fuoco e fiamme a Detto tra noi

POLITICA E POTERE

Il Chiesa al centro del Villaggio... "Mi candido a Lugano, ma non lascerò il Senato. E Foletti sarà confermato sindaco"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025