POLITICA E POTERE
Morisoli: "Teniamoci stretta la democrazia e stiamo alla larga da una UE in stato confusionale"
Il Capogruppo UDC: "L'avanzare di una destra pericolosa è da prendere sul serio. E nasce da un nostro grosso errore e da un nostro autogol"
TIPRESS

*Di Sergio Morisoli (dal profilo Facebook)

L’avanzata un po’ ovunque di una destra pericolosa è da prendere sul serio. Nasce da un nostro grosso errore e da un nostro autogol, quello di aver dato per scontati e acquisiti per sempre: democrazia, liberalismo e capitalismo. Siamo paradossalmente vittime di decenni di successo (benessere individuale e prosperità collettiva) di questa triade, senza eguali nella storia. Ma abbiamo dimenticato di tramandare, spiegare ed educare le nuove generazioni su come si fa a raggiungere questo successo e a perpetuarlo.

Le varie elezioni democratiche, con i loro risultati particolari e le varie ingerenze scomode, mettono corposamente in luce questa grave nostra dimenticanza. Si certo, c’era e ci sarebbe ancora la possibilità di cambiare rotta, ma le élites dovrebbero ammettere i loro errori per poter correggere qualcosa. La politica è la punta dell’iceberg, è solo ciò che emerge di quello che sta sotto e sotto forse ci sta una cultura malata.

Il ceto medio in disfacimento, che non è mai nei grandi numeri né di destra né di sinistra, non studia queste cose, ma ha le antenne per percepirle. Spesso poi identifica e dà fiducia a personaggi che promettono scorciatoie autoritarie e pericolose per metterci una pezza prima che tutto precipiti cavalcando populismo, sovranismo e protezionismo.

Teniamoci stretti democrazia diretta, federalismo, sistema politico di milizia e stiamo alla larga di una UE in stato confusionale.

*Capogruppo UDC

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Gobbi ha ragione su due cose..."

SECONDO ME

Sergio Morisoli: “ll socialismo non è scomparso, è solo mutato geneticamente. E resta pericoloso”

SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Prendersela con gli sgravi è andare a caccia di fantasmi. Lo Stato si è ingrassato troppo"

POLITICA E POTERE

Morisoli punge Zali: "Abbiamo fatto eleggere un ministro a cui non piace il nostro programma"

POLITICA E POTERE

Tassa di collegamento, Sergio Morisoli: "Norman, ölla Peppa!"

POLITICA E POTERE

La pazza idea di Morisoli: "Un patto tra i partiti per non ricandidare i ministri uscenti"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025