POLITICA E POTERE
Morisoli: "Teniamoci stretta la democrazia e stiamo alla larga da una UE in stato confusionale"
Il Capogruppo UDC: "L'avanzare di una destra pericolosa è da prendere sul serio. E nasce da un nostro grosso errore e da un nostro autogol"
TIPRESS

*Di Sergio Morisoli (dal profilo Facebook)

L’avanzata un po’ ovunque di una destra pericolosa è da prendere sul serio. Nasce da un nostro grosso errore e da un nostro autogol, quello di aver dato per scontati e acquisiti per sempre: democrazia, liberalismo e capitalismo. Siamo paradossalmente vittime di decenni di successo (benessere individuale e prosperità collettiva) di questa triade, senza eguali nella storia. Ma abbiamo dimenticato di tramandare, spiegare ed educare le nuove generazioni su come si fa a raggiungere questo successo e a perpetuarlo.

Le varie elezioni democratiche, con i loro risultati particolari e le varie ingerenze scomode, mettono corposamente in luce questa grave nostra dimenticanza. Si certo, c’era e ci sarebbe ancora la possibilità di cambiare rotta, ma le élites dovrebbero ammettere i loro errori per poter correggere qualcosa. La politica è la punta dell’iceberg, è solo ciò che emerge di quello che sta sotto e sotto forse ci sta una cultura malata.

Il ceto medio in disfacimento, che non è mai nei grandi numeri né di destra né di sinistra, non studia queste cose, ma ha le antenne per percepirle. Spesso poi identifica e dà fiducia a personaggi che promettono scorciatoie autoritarie e pericolose per metterci una pezza prima che tutto precipiti cavalcando populismo, sovranismo e protezionismo.

Teniamoci stretti democrazia diretta, federalismo, sistema politico di milizia e stiamo alla larga di una UE in stato confusionale.

*Capogruppo UDC

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Gobbi ha ragione su due cose..."

SECONDO ME

Sergio Morisoli: “ll socialismo non è scomparso, è solo mutato geneticamente. E resta pericoloso”

SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Prendersela con gli sgravi è andare a caccia di fantasmi. Lo Stato si è ingrassato troppo"

POLITICA E POTERE

Morisoli punge Zali: "Abbiamo fatto eleggere un ministro a cui non piace il nostro programma"

POLITICA E POTERE

Tassa di collegamento, Sergio Morisoli: "Norman, ölla Peppa!"

POLITICA E POTERE

Sergio Morisoli e i cittadini del ceto medio: "Sono moltissimi e dimenticati"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025