POLITICA E POTERE
Demolizione dell'ex Macello, anche Gobbi sapeva
Alle ore 19.55 figura sul giornale della polizia l’appunto: “Conferito con Gobbi e cmd Polca e sindaco Lugano...
TiPress/Samuel Golay

LUGANO – Demolizione dell’ex Macello, anche Norman Gobbi sapeva. Dalle carte desecretate dell’inchiesta, come riferisce il portale areaonline.ch, emerge infatti che l’autorizzazione politica all’operazione non arrivò soltanto dall’allora sindaco Marco Borradori ma anche dal consigliere di Stato.

Secondo quanto riportato dal portale areaonline, nel giornale d’impiego della Polizia cantonale – documento reso accessibile per decisione del giudice dei provvedimenti coercitivi Ares Bernasconi – si legge che ad autorizzare politicamente l’operazione di sgombero dell’ex Macello fu non solo Borradori, ma anche il direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi.

Alle ore 19.55 figura sul giornale della polizia l’appunto: “Conferito con Gobbi e cmd Polca e sindaco Lugano. Tutti concordano con decisione bloccare accesso Vanoni (edificio occupato quella sera dagli autogestiti, ndr) e procedere sgombero Molino”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Piazzetta Marco Borradori", la provocazione sulle rete dell'ex Macello

POLITICA E POTERE

Abbattimento dell'ex Macello e carte sigillate: "No al segreto"

POLITICA E POTERE

"Demolizione ex-Macello. Il Consiglio di Stato mantiene la sua versione dei fatti?"

CRONACA

Ex Macello, via i sigilli. L'inchiesta penale si sblocca

POLITICA E POTERE

Lugano, tutto rinviato per quanto riguarda l'ex Macello: serve un altro rapporto di Polizia

CRONACA

Disposti nuovi accertamenti penali per la demolizione dell'ex Macello

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025