POLITICA E POTERE
Lugano, tutto rinviato per quanto riguarda l'ex Macello: serve un altro rapporto di Polizia
Il Municipio doveva decidere oggi ed era stata indetta anche una conferenza stampa ma dopo l'incontro con Cocchi e Torrente si sono resi necessari altri approfondimenti. La decisione dovrebbe arrivare nella prossima seduta
TiPress/Pablo Gianazzi

LUGANO - Oggi doveva essere il giorno della decisione, o quanto meno di una presa di posizione decisa del Municipio di Lugano in merito allo sgombero dell'ex Macello. Era stata indetta anche una conferenza stampa che è stata annullata all'ultimo momento.

Il Municipio ha comunicato di avere approfondito nella sua seduta odierna il tema relativo al futuro dell’autogestione all’ex Macello e di aver sentito anche i comandanti della Polizia cantonale, Matteo Cocchi, e della Polizia comunale, Roberto Torrente.

L’approfondimento effettuato ha fatto emergere la necessità di completare la verifica di alcuni elementi tecnici legati all’ambito della sicurezza, che saranno presentati da un rapporto di Polizia atteso nei prossimi giorni e che consentirà al Municipio di prendere una decisione entro la prossima seduta.

Per ora, dunque, nulla di fatto. Peraltro l'Esecutivo non rilascerà ulteriori dichiarazioni in merito sino ad allora. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

La Lega sui molinari chiama in causa il Cosiglio di Stato

10 MARZO 2021
POLITICA E POTERE

La Lega sui molinari chiama in causa il Cosiglio di Stato

10 MARZO 2021
POLITICA E POTERE

Il ForumAlternativo: "Con gli scontri coi molinari c'è chi vuol nascondere le discussioni sul PSE e chi vuol prendere voti"

10 MARZO 2021
POLITICA E POTERE

Il ForumAlternativo: "Con gli scontri coi molinari c'è chi vuol nascondere le discussioni sul PSE e chi vuol prendere voti"

10 MARZO 2021
POLITICA E POTERE

Molino, sgombero o dialogo? Gobbi: "Situazione sempre meno sostenibile". Ghisletta: "Non siamo in uno stato forcaiolo"

10 MARZO 2021
POLITICA E POTERE

Molino, sgombero o dialogo? Gobbi: "Situazione sempre meno sostenibile". Ghisletta: "Non siamo in uno stato forcaiolo"

10 MARZO 2021
CRONACA

Anche l'UDC chiede lo sgombero immediato del Molino: "È ora di passare ai fatti"

09 MARZO 2021
CRONACA

Anche l'UDC chiede lo sgombero immediato del Molino: "È ora di passare ai fatti"

09 MARZO 2021
POLITICA E POTERE

Borradori: "Adesso basta: la misura è colma! Giovedì chiederò al Municipio una decisione sullo sgombero del Molino. E io voterò a favore"

08 MARZO 2021
POLITICA E POTERE

Borradori: "Adesso basta: la misura è colma! Giovedì chiederò al Municipio una decisione sullo sgombero del Molino. E io voterò a favore"

08 MARZO 2021
CRONACA

Scontro polizia-molinari, Quadri: "Basta brozzoni violenti". Ortelli: "La stazione usata come ring"

08 MARZO 2021
CRONACA

Scontro polizia-molinari, Quadri: "Basta brozzoni violenti". Ortelli: "La stazione usata come ring"

08 MARZO 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Ex Macello, toccherà alla Polizia decidere quando sgomberare. Il Municipio spera ancora nel dialogo

POLITICA E POTERE

Lugano, il Municipio dà 20 giorni agli autogestiti per lasciare l'ex Macello

CRONACA

Demolizione dell'ex Macello, ecco la sentenza della CRP: i dubbi irrisolti e i personaggi da interrogare

POLITICA E POTERE

Quadri, il mobbing e quella frase sull'ex Macello subito smentita

CRONACA

Occupazione dell'ex Macello, il Municipio di Lugano sporge denuncia

POLITICA E POTERE

Valenzano Rossi fa il punto sull'ex Macello: "Tecnicamente si può procedere allo sgombero in ogni momento"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025