POLITICA E POTERE
Sergi e Pronzini dopo la querela: "Una classe politica senza vergogna!"
"Un potere in crisi di rappresentatività, che non sa più fare altro se non ricorrere all’arroganza, alla minaccia e all’intimidazione"
TIPRESS/GOLAY
POLITICA E POTERE

Caso Hospita, denunciati Sergi e Pronzini

01 SETTEMBRE 2025
POLITICA E POTERE

Caso Hospita, denunciati Sergi e Pronzini

01 SETTEMBRE 2025

di Giuseppe Sergi e Matteo Pronzini

Non abbiamo ancora ricevuto nulla ufficialmente, ma abbiamo appreso che la deputata PLR Cristina Maderni avrebbe sporto una denuncia penale nei nostri confronti per presunti reati contro l’onore.

Questo passo sarebbe legato all’interrogazione parlamentare che, lo scorso 17 giugno, abbiamo presentato riguardo ai rapporti tra politica, magistratura e mondo economico, emersi dalla vicenda Hospita. Si tratta di una questione che, al di là degli aspetti giudiziari, solleva nodi politici di grande rilevanza.

Non a caso, in una nota indirizzata alla Commissione della gestione pochi giorni fa, i servizi del Gran Consiglio scrivevano: “Le vicende sollevate dall’interrogazione n. 115.25 pongono interrogativi rilevanti in merito alla trasparenza dell’azione pubblica e alla necessaria separazione tra politica, interessi economici e giustizia. Pur in assenza di responsabilità penali formalmente accertate, spetta al Parlamento, nell’ambito dell’esercizio della propria funzione di Alta vigilanza, valutare se promuovere un chiarimento pubblico e istituzionale. Ciò al fine di tutelare la credibilità delle istituzioni, rafforzare la fiducia dei cittadini e prevenire ogni rischio – anche solo percepito – di indebite commistioni tra ambiti che devono restare distinti.”

È proprio partendo da simili considerazioni che abbiamo elaborato e depositato la nostra interrogazione con ben 64 domande. Ora, come era prevedibile, si cerca di usare l’arma giudiziaria per tappare la bocca a noi e a chiunque voglia denunciare intrecci e conflitti di interesse. Una sorta di guerra preventiva.

La deputata Maderni, con questo atteggiamento, incarna alla perfezione l’arroganza di una classe politica che continua a muoversi secondo il motto: “voglio, posso, comando”.

E che dire poi della deputata Maderni che non sente nemmeno il bisogno di astenersi dai lavori della Commissione della gestione chiamata a pronunciarsi sulla nostra interrogazione e, allo stesso tempo, cita in giudizio gli autori della interrogazione? Nessuna vergogna!

Sono gli stessi – con in testa i potentati PLR – che hanno tentato di zittire noi e ogni forma di opposizione in Parlamento attraverso l’infelice proposta di introdurre una soglia di sbarramento per l’entrata in Parlamento. E che ora provano a ottenere lo stesso risultato con la pressione giudiziaria: far tacere chi disturba i loro interessi.

Nella nostra interrogazione abbiamo citato esclusivamente documenti pubblici, decisioni note, materiali la cui divulgazione riteniamo fondamentale per garantire trasparenza politica. Abbiamo agito come parlamentari convinti che i cittadini e le cittadine di questo Cantone abbiano il diritto di essere informati in modo chiaro su ciò che accade dietro le quinte di un potere politico in crisi di rappresentatività, che non sa più fare altro se non ricorrere all’arroganza, alla minaccia e all’intimidazione.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Sergi e Pronzini al Governo: "Ma Gobbi è stato reintegrato alla direzione della Polizia?"

POLITICA E POTERE

Sergi e Pronzini al Governo: "Denunce anonime, una pratica riservata al caso Alberti?"

POLITICA E POTERE

Gaza e la Scuola: Sergi e Pronzini scrivono a Marina Carobbio

POLITICA E POTERE

"Demolizione ex-Macello. Il Consiglio di Stato mantiene la sua versione dei fatti?"

POLITICA E POTERE

Sergi e Pronzini attaccano la direttrice della Giustizia per le mail sullo stabile EFG

POLITICA E POTERE

La globalista di OnlyFans denunciata per evasione, Sergi e Pronzini: "E il fisco che fa?"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin-Trump: Budapest val bene una messa?

19 OTTOBRE 2025