POLITICA E POTERE
"Posta svizzera o portoghese? L’ex "Gigante giallo" non mantiene le promesse"
Lorenzo Quadri: "Gli impieghi in Portogallo aumenteranno di duecento unità, mentre quelli in Svizzera si ridurranno nella medesima misura"
TIPRESS

BERNA - "La Posta intende spostare 200 impieghi nel settore informatico dalla Svizzera al Portogallo entro il 2030, argomentando con la necessità di trovare profili IT altamente qualificati. In sostanza, gli impieghi in Portogallo aumenteranno di 200 unità, mentre quelli in Svizzera si ridurranno nella medesima misura (se non in misura maggiore)". Inizia così l'interpellanza firmata dal consigliere nazionale Lorenzo Quadri e inoltrata al Consiglio federale.

"Il tema era già emerso nel 2022 quando la Posta, aprendo la filiale di Lisbona, annunciava 120 assunzioni in Portogallo nel medio termine. Ora emerge che le cifre sono ben più elevate. Inoltre, contestualmente all’apertura della filiale di Lisbona, la Posta annunciava l’obiettivo di creare ulteriori 200 impieghi IT in Svizzera (vedi il parere del CF sulla mozione 22.3945), mentre ora accade il contrario".

E ancora: "In passato il Consiglio federale, prendendo posizione su atti parlamentari in tal senso, ha sempre rifiutato di intervenire contro le delocalizzazioni postali, richiamandosi all’autonomia dell’azienda. La Posta non solo delocalizza impieghi, ma aumenta le proprie partecipazioni all’estero, non di rado in perdita. Al momento il “Gigante Giallo” partecipa a circa 45 società straniere".

Alla luce di quanto esposto, ecco le domande sottoposte al Consiglio federale:

- Come valuta il CF il progetto della Posta di creare 200 posti di lavoro a Lisbona entro il 2030, mentre in Svizzera il numero di impieghi nel settore calerà di centinaia di unità?

- Nel suo parere sulla mozione 22.3945, il CF scriveva: “La Posta continua a perseguire il suo obiettivo di creare circa 200 nuovi posti di lavoro nel settore IT in Svizzera”. Ora tale obiettivo sembra essere stato abbandonato, e anzi addirittura trasformato nel contrario (cancellazione di centinaia di impieghi in Svizzera “senza licenziamenti”). Qual è la posizione del CF al proposito?

- E’ intenzione del CF frenare le delocalizzazioni della Posta, tanto più che esse avvengono in contemporanea con riduzioni del servizio in Svizzera?

- E’ intenzione del CF, nella determinazione degli obiettivi strategici della Posta, porre a quest’ultima delle limitazioni in materia di partecipazioni all’estero, anche in considerazione del fatto che queste non di rado sono in perdita?

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

La Posta svizzera delocalizza in Portogallo: "per il CF va tutto bene?"

POLITICA E POTERE

Colombo: "Centro di sviluppo IT della Posta in Portogallo? Anche no!"

POLITICA E POTERE

Posta in Portogallo, Lorenzo Quadri mena duro: "Ci prendono per il lato b?"

POLITICA E POTERE

Lorenzo Quadri: “Stop all’ideologia gender. Proteggere (almeno) i minorenni da interventi di cambiamento di sesso avventati”

SECONDO ME

Quadri: "Mercato del lavoro ticinese: ma dove vive il Consiglio federale?"

POLITICA E POTERE

Il PLR svizzero: “Agire rapidamente nel valutare le regole Too-big-to-fail”

In Vetrina

BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025