CRONACA
Sport e politica fanno fare il "botto" a TeleTicino
Nei mesi di marzo e aprile ascolti senza precedenti per l'emittente di Melide. Il direttore Dalcol: "Numeri importanti per la nostra squadra"

MELIDE  – MELIDE, 5 maggio 2023 – TeleTicino ha registrato un successo senza precedenti nei mesi di marzo e aprile di quest’anno. Grazie al binomio sport e politica, in questi due mesi, giornalmente quasi 50 mila persone si sono sintonizzate su TeleTicino, con una quota di mercato media superiore al 3%.

L’HOCKEY

Durante la finale trasmessa giovedì 27 aprile, tra le 21 e le 23, TeleTicino è stata l’emittente più vista nella Svizzera italiana con una quota di mercato che ha sfiorato il 20%, offrendo ai suoi spettatori una copertura completa ed emozionante della partita di hockey tra Ginevra e Bienne. Un eccellente risultato che arriva al culmine di una lunga stagione hockeistica, nata grazie ad un accordo stipulato tra il Gruppo Corriere del Ticino e MySports. Dal 27 settembre al 27 aprile sono state trasmessi 31 match. Il derby del 2 marzo tra Ambrì e Lugano è stato l'appuntamento più seguito su TeleTicino, con una quota di mercato che ha superato il 20%.

LA POLITICA

I buoni risultati sono anche dettati sia dalla campagna elettorale, che ha visto schierata l’intera redazione giornalistica con servizi, dibattiti e interviste. Senza dimenticare un inedito quiz elettorale, Il gioco della Foca, che ha esplorato un modo nuovo di interpretare la campagna elettorale. Il tutto è culminato nel lungo weekend elettorale del 2 e del 3 aprile. In particolare, domenica 2 aprile la quota di mercato giornaliera si è attestata al 4.4% con quasi 70 mila contatti e lunedì 3 aprile ha raggiunto il 4.6% con oltre 60 mila contatti, grazie agli speciali riservati alle elezioni cantonali.

LE REAZIONI

"Questi sono risultati straordinari per TeleTicino", ha dichiarato il direttore generale del Gruppo Corriere del Ticino, Alessandro Colombi. "Siamo molto orgogliosi di aver raggiunto questo successo, che dimostra la forza e la qualità del nostro palinsesto. Grazie ai nostri spettatori per averci scelto e continueremo a lavorare per offrire loro sempre la migliore programmazione." “Numeri importanti per una piccola grande squadra come la nostra”, spiega il direttore di TeleTicino, Sacha Dalcol. “Ci siamo misurati per la prima volta con un campionato di hockey e, seppur con qualche imperfezione, è stato un successo. Cercheremo di migliorare ulteriormente l’offerta con il prossimo campionato, e soprattutto continueremo a raccontare la realtà che ci circonda. Intanto, grazie!”

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

TeleTicino e Radio3i si preparano alle sfide della nuova stagione

TELERADIO

TeleTicino si aggiudica l'hockey, derby compresi. Ecco l'accordo con MySport

TELERADIO

Il 2023 d'oro di TeleTicino, in crescita dello 0,7%. "Il pubblico ci apprezza"

CRONACA

Detto tra noi: tre big per l'ultima puntata dell'anno

POLITICA E POTERE

Claudio Zali, il caso del direttore arrestato e la polemica tra artisti e politica

CRONACA

RSI al 30,5%, Teleticino supera il 2%: è stato un 2021 di sorrisi per le emittenti televisive ticinesi

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025