SALUTE E SANITà
Glauco Martinetti nuovo direttore generale dell'EOC
Martinetti prenderà il posto dell'attuale direttore generale Giorgio Pellanda a partire dall'1 gennaio 2021
©Ti-Press/Luca Crivelli

BELLINZONA – Il Consiglio di Amministrazione dell’Ente Ospedaliero Cantonale ha nominato all’unanimità il Signor Glauco Martinetti quale nuovo Direttore generale. "Scelto fra una rosa di candidati di valore – si legge in una nota –  che hanno onorato il bando di concorso, il nuovo Direttore sarà chiamato a condurre l’EOC in un periodo di profonde trasformazioni".

Martinetti entrerà in carica dal 1 gennaio 2021, quando prenderà il posto dell'attuale direttore generale Giorgio Pellanda che terminerà la propria attività alla fine del corrente anno per pensionamento dopo dieci anni alla Direzione dell'EOC.

"Al Dottor Giorgio Pellanda, il Consiglio esprime sin da ora i più vivi ringraziamenti per l’attività svolta, che in questi anni l’ha visto in prima linea in un momento di importante evoluzione del settore ospedaliero del nostro Cantone. Il Consiglio avrà il piacere di presentare il nuovo Direttore generale nelle prossime settimane, in occasione di un incontro con la stampa".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SALUTE E SANITÀ

Giorgio Pellanda lancia l'allarme sulle finanze dell'EOC: "A rischio il programma di investimenti"

SALUTE E SANITÀ

L'MPS su Martinetti: "Cosa c'entra la sua formazione di agronomo con l'EOC? Ed è presidente della Camera di Commercio..."

SALUTE E SANITÀ

Cardio-EOC, c'è la firma. L'ospedale del cuore fa parte dell'Ente Ospedaliero Cantonale ma manterrà il suo modello

POLITICA E POTERE

"Ecco cosa proponevano per il futuro del Cardiocentro i paladini del servizio pubblico Sanvido e Pellanda"

SECONDO ME

Boris Bignasca "pettina" l'EOC e Pellanda: "Qualcuno dà un'occhiata ai debiti dell'Ente ospedaliero?"

CRONACA

Paride Pelli sarà il nuovo direttore del Corriere del Ticino

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025