SALUTE E SANITà
Nasce l'Associazione Ticinese per pazienti con Aneurisma Cerebrale. Ars Medica ospita una serata di presentazione
Fortemente voluta dal dottor Thomas Robert per sensibilizzare pazienti e familiari sulle patologie neuro-vascolari, ATAC esordisce con una conferenza pubblica il 15 febbraio presso la Clinica di Gravesano

LUGANO – Giovedì 26 gennaio 2023 è stata costituita l’Associazione Ticinese per pazienti con Aneurisma Cerebrale ed altre malformazioni neuro-vascolari (ATAC). Fortemente voluta dal PD Dr. med. Thomas Robert, all’assemblea costituente di questa nuova associazione hanno presenziato una ventina di pazienti affetti da questa patologia dalla quale sono guariti.

L'associazione si prefigge lo scopo di:

    • aiutare i pazienti e i famigliari di pazienti con aneurisma cerebrale rotto e non rotto, malformazione artero-venosa, fistola artero-venosa e cavernoma cerebrale a conoscere la patologia e a convivere con essa,
    • informare i pazienti e i famigliari di pazienti dei diversi trattamenti disponibili,
    •  promuovere l’aiuto al paziente (per la qualità di vita) dopo la rottura di malformazione vascolare cerebrale,
    • sensibilizzare la popolazione generale sulle patologie neuro-vascolari, favorendo la loro prevenzione e cura.

Sono stati eletti membri di comitato Marzia Nobs – Presidente, Noris Rovelli - Segretaria e Mara Crotti – Cassiera. Quale prima attività per far conoscere alla popolazione questa associazione e le patologie neuro-vascolari, ATAC si è fatta promotrice della conferenza pubblica “Aneurisma cerebrale: cos'è e come si cura" a cura del Dr. Thomas Robert e moderata dalla giornalista Maria Grazia Buletti. Questa conferenza si terrà mercoledì 15.2.2023 alle ore 18:30 presso il Ristorante L’Incontro all’interno della Clinica Ars Medica di Gravesano.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SALUTE E SANITÀ

“Aneurisma cerebrale: cos'è e come si cura”, grande successo per la conferenza promossa da ATAC all’Ars Medica

SALUTE E SANITÀ

Ars Medica, a Muralto un nuovo centro per la cura della colonna vertebrale

SALUTE E SANITÀ

La Clinica Moncucco centro d'eccellenza per la cura del carcinoma colorettale

CRONACA

L'Associazione ticinese dei giornalisti: "I Molinari non ci vogliono. Ed è impossibile intervistare qualcuno che parli a loro nome"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per l’ottava edizione di "Piazza la Fondue"

22 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin-Trump: Budapest val bene una messa?

19 OTTOBRE 2025