TELERADIO
Luca Cassol, alias Capitan Ventosa: "Non sapevo di essere un frontaliere..."
Il giornalista dice la sua dopo esser stato tirato in ballo dal Mattino

LUGANO - Luca Cassol, noto al grande pubblico per aver interpretato il personaggio di Capitan Ventosa a Striscia la Notizia, su Canale 5, che ha collaborato con la RSI, non ci sta a essere “bollato” come frontaliere. L’articoletto apparso sull’ultimo numero del Mattino della Domenica gli ha lasciato l’amaro in bocca.

“Già – dice - con grande stupore ho appreso di essere un frontaliere! Questa testata, che peraltro mi aveva intervistato 5 anni fa dedicandomi un articolo a tutta pagina, accusa in primis la Rsi, colpevole a suo avviso di collaborare con un “ frontalierato inutile” e, in seconda battuta se la prende con il sottoscritto, scrivendo che il Ticino è pieno di giornalisti pronti a prendere il mio posto nei media della Svizzera Italiana e quindi non ci sarebbe, secondo il domenicale, spazio per altre persone”.

 

A proposito di se stesso, Cassol precisa: “Vivo in Ticino da ormai sette anni, e qui pago le imposte e lavoro. Dopo alcuni anni di esperienza in una radio ticinese (ndr: RadioTicino) ho partecipato ad un programma Rsi per tre stagioni come giornalista – opinionista, e sinceramente non capisco quale sia il problema. Mi piacerebbe che chi scrive sulla carta stampata si informasse prima di riportare cose inesatte. Sarebbe bastato cercare il vecchio articolo negli storici della redazione per evitare di tirare in ballo persone che non c’entrano nulla, come il sottoscritto, soltanto per sferrare un attacco, per altre  questioni, alla Rsi”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Meglio frontaliere che residente

CRONACA

Ice Gate: altre testimonianze sulle vessazioni in pista a Lugano. La RSI interrompe la collaborazione con l'istruttrice finita nella bufera

CRONACA

Il Capodanno 2022 si festeggia tutti insieme

OLTRE L'ECONOMIA

Luca Albertoni: “Carenza di manodopera, cause e possibili soluzioni”

In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025