SECONDO ME
Tessa Prati: "Che sia la destra a scegliere il proprio Sindaco. Noi votiamo La Sinistra a Lugano"
"Il Comune sarà guidato da un esponente di destra, il cui obiettivo con tutta probabilità non sarà una comunità più inclusiva, equa e progressista come invece auspichiamo noi"
TIPRESS

*Di Tessa Prati

A una settimana dalle elezioni comunali, in un clima politico tiepido, a Lugano una domanda resta: chi sarà il prossimo sindaco? Foletti o Chiesa? Il sindacato può essere determinato tra i sette membri del Municipio, ma se non si raggiunge un accordo all'interno di questo gruppo, si può procedere a un ballottaggio in votazione popolare. Tuttavia, è evidente che la tendenza favorisce chi ha ottenuto più voti già al primo turno. Ricordo, per esempio, il caso del 2013 in cui Marco Borradori superò l’uscente sindaco Giorgio Giudici di oltre mille voti preferenziali, differenza che si confermò al ballottaggio con l’elezione di Borradori a sindaco.

Come candidata della lista La Sinistra, ritengo che quanto sopra non ci riguardi e che sia il momento di concentrarci su ciò che veramente conta per noi: confermare la nostra presenza in Municipio e aumentare i rappresentanti progressisti in Consiglio comunale. La nostra priorità è fare il miglior risultato possibile per la lista 5 – La Sinistra, senza che le contese interne della destra ci facciano distogliere l'attenzione dai nostri obiettivi. La decisione sul prossimo sindaco è un dibattito che appartiene esclusivamente a quella sfera politica, e noi, come progressisti, ce ne tiriamo fuori.

Michele Foletti e Marco Chiesa, pur provenendo da movimenti politici differenti, sono uniti sulla lista al Municipio e condividono più punti in comune che differenze. Entrambi patrocinano un'ideologia in netto contrasto con i valori progressisti rappresentati da PS, PC, FA e POP. Che sia uno o l’altro a vincere, il Comune sarà guidato da un esponente di destra, il cui obiettivo con tutta probabilità non sarà una comunità più inclusiva, equa e progressista come invece auspichiamo noi. Questa è quindi una realtà che non possiamo di certo accettare con piacere.

In ogni caso, se Michele Foletti e Marco Chiesa ritengono di essere così diversi l'uno dall'altro li invito a smentirmi. Sarebbe interessante ascoltare le loro argomentazioni e comprendere le differenze significative che, giustificherebbero una partecipazione della sinistra nella corsa per la carica di sindaco. Questo sarà comunque un tema dell’eventuale ballottaggio…

*Candidata al Municipio La Sinistra. Consigliera comunale e granconsigliera

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

A Lugano Foletti batte Chiesa e rimane sindaco. In Municipio anche Raoul Ghisletta

POLITICA E POTERE

Il Chiesa al centro del Villaggio... "Mi candido a Lugano, ma non lascerò il Senato. E Foletti sarà confermato sindaco"

POLITICA E POTERE

Antonella Bignasca: "Il caso Gobbi non ha penalizzato la Lega. Anzi... E dall'inchiesta non salterà fuori niente"

POLITICA E POTERE

Chiesa vicesindaco di Lugano? Badaracco: "Sarebbe una forzatura"

POLITICA E POTERE

Elezioni a Lugano, i pronostici del Re. Tre domande a Giorgio Giudici

POLITICA E POTERE

Il presente e il futuro dei rapporti Lega-UDC, tre domande a Pierre Rusconi

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025