TELERADIO
Questa sera a Matrioska: la carica dei "Partitini"
Appuntamento alle 19:30 su TeleTicino. Ecco gli ospiti della serata
TiPress/Pablo Gianinazzi

MELIDE - Sono otto le formazioni politiche "minori" che si presentano alle elezioni cantonali, tra Consiglio di Stato e Gran Consiglio. Alcune siedono già in Parlamento, altre si presentano per la prima volta o tentano il ritorno. Queste liste sono la "bomba" che potrebbe provocare la temutissima frammentazione del prossimo Legislativo. Temutissima per gli effetti che potrebbe avere sulla governabilità.

Un'altra critica che viene mossa ad alcuni di questi piccoli partiti è che sono delle scatole nere. Nel senso che si sa che cosa pensano sui temi identitari che li hanno fatto nascere, ma non si conoscono le posizioni sui grandi temi della politica cantonale. Come risanare le finanze cantonali? Contro l'esplosione dei premi di casse malati più sussidi o più sgravi? E come coprire il buco della cassa pensioni dei dipendenti dello Stato?

Alcune di queste forze politiche si presentano con una forte critica al sistema attuale. Nel caso trovassero posto nel prossimo Gran Consiglio, si limiterebbero a fare opposizione oppure cercherebbero alleanze e compromessi con i partiti maggiori? E quali sono le loro proposte per migliorare la vita dei cittadini?

"La carica dei partitini" è il titolo della puntata di Matrioska in onda questa sera su TeleTicino dalle 19.30. Ospiti di Marco Bazzi saranno Evaristo Roncelli (Movimento Avanti), Angelica Lepori (MPS), Stefano Dias (Verdi Liberali), Donatello Poggi (Dignità ai pensionati), Lea Ferrari (Partito Comunista), Tamara Merlo (Più Donne), Germano Mattei (Montagna Viva) e Roberto Ostinelli (Helvetica). 


Appuntamento dunque per questa sera alle 19.30 su TeleTicino. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Non è San Valentino"

TELERADIO

"Ricominciamo"

TELERADIO

Questa sera a Matrioska: "I primi botti"

TELERADIO

"Sondaggio o son desto?"

TELERADIO

"Fuoco alle polveri"

TELERADIO

A Matrioska “La storia siamo noi”

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025