ABITARE
SwissSkills 2022, medaglia d'oro per un giovane collaboratore del Gruppo Regazzi
Fabio Regazzi: "Questa vittoria è frutto anche del nostro impegno nel dedicare con grande continuità energie e risorse alla formazione degli apprendisti"

GORDOLA - Ibrahim Hamwi, posatore di avvolgibili, formatosi presso Regazzi Schermature Solari a Gordola, ha conquistato la medaglia d’oro classificandosi al primo posto nella sua categoria nella competizione SwissSkills 2022. I campionati delle professioni - SwissSkills 2022 - offrono una visione ispiratrice dell’enorme varietà dell’offerta del sistema di formazione professionale duale svizzero.

“La gara è iniziata mercoledì, ma il mio primo 1 contro 1 è stato venerdì 9 settembre - spiega Hamwi -. Ogni apprendista ha la propria postazione e le sfide consistono nel montare, riparare e automatizzare i prodotti a disposizione, nello specifico una tenda da sole dove ho dovuto ad esempio sostituire la stoffa, i bracci, il motore e la mantovana, una tenda da sole verticale con guida a cavi, un avvolgibile a pacco, che era il nostro Regapak e due lamelle frangisole di diverso tipo”.

I giudici, aggiunge, “valutano la qualità del lavoro, sono molto precisi, guardano il millimetro; la pulizia della postazione una volta finito il montaggio e la tecnica e modalità di lavoro. Credo di aver fatto un’ottima prestazione, ho dato il massimo. È stata una bella esperienza, è bello lavorare quando tutti ti girano intorno e ti guardano all’opera, c’era una signora con la bandiera del Ticino che tifava per me, mi sono molto divertito. Infatti, la componente del divertimento è importante nella mia professione che ritengo davvero molto interessante, sempre diversa, include il contatto con i clienti, la possibilità di lavorare con un’ampia varietà di prodotti, trattando temi attuali come il risanamento energetico e la domotica”.

“Siamo orgogliosi del risultato di Ibrahim - afferma Fabio Regazzi, presidente del Gruppo - che è frutto anche del nostro impegno nel dedicare con grande continuità energie e risorse alla formazione degli apprendisti. Crediamo che l’impegno nella formazione sia un’attività stimolante e arricchente per ogni azienda che porta beneficio non solo alla stessa ma anche alla collettività. Anche grazie a risultati come questi, che attirano l’attenzione dei giovani e delle loro famiglie, sempre più aziende nel nostro Cantone siano invogliate a offrire posti di apprendistato. Il risultato di Ibrahim Hamwi è frutto anche di una formidabile esperienza di integrazione; infatti, questo ragazzo è ora dipendente della nostra azienda Schermature Solari dopo aver completato l’apprendistato svolto nel contesto di un piano di integrazione della Segreteria di Stato della Migrazione”.

Grazie al sostegno della Divisione per la formazione professionale, aggiunge Michael Hoseneder, amministratore delegato del Gruppo Regazzi “abbiamo introdotto il profilo formativo del montatore di avvolgibili e lavoriamo costantemente con la nostra associazione professionale di riferimento, il VSR - Associazione dei fornitori svizzeri di sistemi di protezione solare e contro le intemperie - e con

l’Associazione Polybau, che gestisce il centro di formazione ed eroga i principali servizi di formazione, per garantire ai ragazzi ticinesi un livello qualitativo allineato con quello del resto della Svizzera, oggi, questo risultato, è la conferma che siamo sulla strada giusta”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

ABITARE

Il Gruppo Regazzi per il territorio e la comunità

ABITARE

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

ABITARE

Il Gruppo Regazzi verso un futuro ancora più sostenibile

ABITARE

I 75 anni del Gruppo Regazzi, tra innovazione e sensibilità ambientale e sociale

ABITARE

Zanzare che tormento! A chi cambia le finestre il Gruppo Regazzi offre in omaggio le zanzariere

VETRINA

I vertici della Regazzi incontrano gli apprendisti

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025