CORONAVIRUS
Modenini: "Le aziende e i lavoratori si comportano bene, parte della popolazione no. Non ci sarà un secondo lockdown"
Il direttore di AITI: "Basta professatori di sventura. Non si rendono conto cosa significherebbe in termini economici e sociali. Migliaia di ticinesi senza più un lavoro"

BELLINZONA – Un secondo lockdown, come paventa qualcuno? Non per Stefano Modenini, direttore di AITI, che su Twitter ha scritto “basta professatori di sventura”, riferendosi a chi parla già di nuove chiusure contro una nuova ondata di Covid.

Non necessarie, a suo modo di vedere: “Non ci sarà un secondo lockdown. Le aziende e i lavoratori si comportano bene, parte della popolazione no”, tuona.

E sostiene che chi invece parla di seconda chiusura totale “non si rende conto di cosa significherebbe in termini economici e sociali”. Modenini non ha dubbi: “Migliaia di ticinesi senza più un lavoro”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

L'appello di AITI: "Un secondo lockdown non sarebbe sostenibile per l'industria ticinese"

CORONAVIRUS

L'appello di AITI alle aziende: "Necessario un forte senso di responsabilità"

CORONAVIRUS

Gargantini all'attacco: "Inaccettabile che si confronti il prezzo della vita umana coi bilanci delle aziende per stabilire le priorità"

CRONACA

UNIA e OCST sulla stessa linea. "Bisogna proteggere i lavoratori: fermiamo le attività non indispensabili"

CRONACA

Coronavirus e frontalieri, l'OCST 'ammonisce' le aziende: "Manca umanità e senso della realtà"

POLITICA E POTERE

Riforma fisco-sociale, Governo soddisfatto. PLR e PPD: "Hanno vinto l'equilibrio e le famiglie". UNIA, Verdi e Comunisti: "Campagna fraudolenta e ignobile ricatto". Boris Bignasca per la Lega: "I ticinesi voteranno convinti gli sgravi sono a fronte di mis

In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025