CORONAVIRUS
Salvini attacca Ricciardi: "Non può terrorizzare 60 milioni di persone"
Il leader leghista ribatte al consigliere del ministro della salute: "Non può svegliarsi una mattina e parlare di chiusura totale"

ITALIA/SVIZZERA – “È colpa della Svizzera se la variante inglese è entrata in Europa”. Walter Ricciardi, consigliere del ministro della salute Roberto Speranza, ha puntato il dito contro la Svizzera intervenendo ieri alla trasmissione ‘Che tempo che fa’.

“Gli inglesi – ha detto – sono andati a sciare in Svizzera e…” (vedi articoli suggeriti). È soltanto una delle clamorose dichiarazioni rilasciate dal professore e che hanno sollevato polemiche e critiche. Secondo Ricciardi, infatti, “è necessario un nuovo lockdown totale. Per quanto tempo? Dipende quando si raggiunge l’obiettivo.

Le esternazioni di Ricciardi non sono passate inosservate dal leader leghista Matteo Salvini. “Non se può più – commenta – di ‘esperti’ che parlano seminando paure e insicurezze e fregandosene di tutto e tutti. Non si può terrorizzare 60 milioni di italiani. Un consigliere di un ministro – continua – non può svegliarsi una mattina e parlare di chiusura totale”.

“Se dopo un anno e passa stiamo ancora parlando di lockdown – aggiunge Giorgia Meloni – significa che la politica di lotta alla pandemia è stata fallimentare. È una proposta surreale”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Il j'accuse del prof Ricciardi contro la Svizzera: "Ha fatto entrare la variante inglese in Europa"

14 FEBBRAIO 2021
CORONAVIRUS

Il j'accuse del prof Ricciardi contro la Svizzera: "Ha fatto entrare la variante inglese in Europa"

14 FEBBRAIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

L'UFSP replica a Ricciardi: "Noi 'untori'? Non esiste alcun dato scientifico". Galeazzi: "Cosa dovremmo dire della prima ondata?"

POLITICA E POTERE

Se ne è andato Attilio Bignasca

CORONAVIRUS

L'Irlanda e Renzi vogliono riaprire, in Svizzera e in Italia si va invece verso l'allungamento del lockdown

CRONACA

Scazzo calcio-politico tra Suso e Salvini. Il velenoso botta e risposta sui social e quel precedente dell'ex ministro

POLITICA E POTERE

Studio dell'IRE sui frontalieri, nuova puntata del battibecco tra Bertoli e Quadri. Il registro è ormai l'ironia. Il consigliere nazionale al ministro: “Ohibò fa piacere scoprire nell'illustre consigliere di Stato una dote di cui pareva del tutto sprovvis

In Vetrina

LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025