CORONAVIRUS
L'UFSP replica a Ricciardi: "Noi 'untori'? Non esiste alcun dato scientifico". Galeazzi: "Cosa dovremmo dire della prima ondata?"
L'Ufficio federale della sanità pubblica replica al consigliere del ministro della Salute. Il deputato UDC: "Se ama sciare attenda il suo turno, ma non sia geloso..."

SVIZZERA/ITALIA – Hanno fatto discutere le dichiarazioni di Walter Ricciardi, consigliere del ministro della salute Roberto Speranza. "La Svizzera – ha commentato a 'Che tempo che fa' – ha fatto entrare la variante inglese in Europa. Gli inglesi sono andati a sciare lì, una maestra è tornata a scuola e ha infettato tutti i suoi allievi".

Una tesi contestata anche dall'UFSP che, interpellata dalla RSI, ha specificato come "non esistono evidenze scientifiche che i focolai di variante inglese abbiano avuto origine in Svizzera". Il professor Ricciardi ha provato a smarcarsi affermando che "non è questione di colpevolizzazione, ma di descrizione".

Anche il deputato UDC Tiziano Galeazzi ha avuto qualcosa da dire a Ricciardi. "Caro prof – scrive su Facebook –, non entro di sicuro nelle sue competenze professionali ma attento a incolpare la Svizzera per la variante di Sua Maestà britannica. Un'uscita un pò azzardata perchè allora noi potremmo azzardarci a dire che nella prima ondata di febbraio 2020 (1 anno fa) non solo avete esportato (1.o caso in Svizzera e Ticino arrivava da Milano) a noi svizzerotti il Covid19 ma l'avete pure portato in tutto il Continente...queste sterili critiche meglio non farle, meglio tenersele ognuno per se (i paesi) perchè tutti, chi più e chi meno, hanno 'importato ed esportato".

"Chissà quanti casi tra fuori e dentro i nostri confini ticinesi..(ticinesi in Italia e 70000 frontalieri dall'Italia)in fine, anche con questa polemichetta da "capanna alpina", non le riapriranno le stazioni sciistiche in Italia prima di marzo. Se ama sciare attenda il suo turno, ma non sia geloso su...".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Salvini attacca Ricciardi: "Non può terrorizzare 60 milioni di persone"

15 FEBBRAIO 2021
CORONAVIRUS

Salvini attacca Ricciardi: "Non può terrorizzare 60 milioni di persone"

15 FEBBRAIO 2021
CORONAVIRUS

Il j'accuse del prof Ricciardi contro la Svizzera: "Ha fatto entrare la variante inglese in Europa"

14 FEBBRAIO 2021
CORONAVIRUS

Il j'accuse del prof Ricciardi contro la Svizzera: "Ha fatto entrare la variante inglese in Europa"

14 FEBBRAIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Berset avrebbe 'nascosto' al Governo un rapporto dell'UFSP sulla seconda ondata

CORONAVIRUS

L'UFSP ricorda: "Il virus non va in vacanza. Tenetevi a distanza"

CORONAVIRUS

Tracciamento, test, isolamento e quarantena al centro della nuova campagna dell'UFSP

CRONACA

Autista abbandona ragazzi in autogrill, Galeazzi: "Vergognoso, il conducente e gli organizzatori meriterebbero la denuncia"

CRONACA

Tiziano Galeazzi va già duro con gli autogestiti: "Vadano a lavorare e a guadagnarsi la 'michetta' come tutti noi"

ELEZIONI FEDERALI 2019

L'UDC attacca Cassis: "Ragazzo immagine di Lomabrdi e Merlini"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025