CORONAVIRUS
"Riapriamo le dogane e accogliamo i ticinesi anche senza tampone"
Il sindaco di Lavena Ponte Tresa: "Questa misura è decisiva per la ripresa economica dei nostri territori"

PONTE TRESA – "Riapriamo le dogane". Il sindaco di Lavena Ponte Tresa Massimo Mastromarino, anche presidente dell’Associazione Comuni Italiani di Frontiera, scrive al Governo e chiede di poter riaccogliere i ticinesi.

"La decisione del Governo di favorire la graduale riapertura delle attività commerciali, delle attività culturali e sportive, di consentire gli spostamenti, di favorire la ripresa economica e la socialità, attraverso l’istituzione della Zona Gialla, a partire da Lunedì 26 Aprile, costituisce un provvedimento incisivo anche per i Comuni di Confine, solo se accompagnata alla volontà di riaprire le frontiere. Chiediamo pertanto, in analogia a misure simili già assunte nelle zone di frontiera, di consentire l’ingresso nel territorio nazionale, nella fascia territoriale di 20 km dal confine, anche a coloro che risiedono oltre il confine svizzero, senza necessità di effettuare tampone molecolare, come già per altro previsto per i lavoratori frontalieri".

Per Mastromarino, "questa misura, assieme a quelle già annunciate dal Governo, sono decisive per la ripresa economica dei nostri territori".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Si può fare la spesa in Italia? Per Mastromarino sì (col tampone)

CORONAVIRUS

In Italia solo con il tampone. I commercianti protestano e...restano in mutande

CORONAVIRUS

La proposta di far entrare gli svizzeri in Italia senza tampone in una fascia di 20 chilometri approda in Senato

CORONAVIRUS

Alfieri fiducioso sulla zona franca di 30 chilometri. Tutti contro il Digital Passenger Locator Forms

CRONACA

Tentato omicidio a Ponte Tresa, tutti i dettagli: la vittima era diffidata dal bar. A colpirlo un dipendente

CRONACA

Ponte Tresa: tentata rapina al chiosco della stazione

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025