CORONAVIRUS
Per il ricercatore del Politecnico di Zurigo, servirà vaccinarsi più volte nei prossimi anni
Secondo l'immunologo Sai Reddy sarebbe in arrivo una supervariante, forse una combinazione di quelle già esistenti. In autunno vede un aumento dei casi e, se non ci si vaccinerà di più, il ritorno delle restrizioni

ZURIGO - Secondo il ricercatore del politecnico di Zurigo (ETH), l'immunologo Sai Reddy, è in arrivo una supervariante del Coronavirus. 

"È molto probabile che emerga una nuova variante e che non potremmo più fare affidamento solo sulla vaccinazione", ha detto infatti al al SonntagsBlick. Essa potrebbe provenire da una combinazione di varianti esistenti. Le varianti Beta e Gamma hanno già sviluppato delle ulteriori varianti in grado di essere ancor più contagiose, la Delta al momento non ancora. 

Per Reddy, dunque, "dobbiamo prepararci a diverse vaccinazioni per i prossimi anni, che saranno continuamente adattate alle nuove varianti". In autunno pronostica un aumento dei casi e un possibile ritorno di misure restrittive, se non ci sarà una crescita del tasso di vaccinazione. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Lutto nel PPD: si é spento a 65 anni Fabio Giacomazzi, ex sindaco di Manno

CORONAVIRUS

In Ticino il 22% della popolazione ha avuto contatto col Covid. Ma non vuol per forza dire che è immune...

SALUTE E SANITÀ

Salgono ancora i costi della salute in Svizzera

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025