CORONAVIRUS
Aumentano i contagi in Svizzera, Salathé: "Situazione preoccupante. In autunno probabile nuova ondata"
L'epidemiologo: "Aspetterei a revocare tutte le restrizioni. Una quarta vaccinazione ha senso in futuro"

ZURIGO – “La situazione in Svizzera è preoccupante”. L’epidemiologo Marcel Salathé si dice preoccupato sull’evoluzione dei contagi da coronavirus in Svizzera e consiglia al Governo “di aspettare a revocare tutte le restrizioni”.

Il professore del Politecnico federale di Losanna aggiunge: “Attenderei prima di eliminare completamente l’obbligo di mascherina sui mezzi pubblici. Manterrei anche il requisito dell’isolamento fino a quando i numeri non saranno di nuovo molto bassi”.

Per Salathé è ipotizzabile “una nuova ondata in autunno. Una quarta vaccinazione? Ha senso in futuro. La pandemia non è ancora terminata. È meglio essere cauti, anche perché le conseguenze a lungo termine della pandemia non sono note”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Cosa succederà in autunno e in inverno? I tre scenari del Consiglio Federale, dalla fine della crisi a una nuova ondata pandemica

CORONAVIRUS

In Ticino il 22% della popolazione ha avuto contatto col Covid. Ma non vuol per forza dire che è immune...

CORONAVIRUS

Per Engelberger la Svizzera è probabilmente all'inizio della quarta ondata

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, Merlani: "Non è il virus che è cambiato, ma la popolazione". De Rosa: "Siamo in una nuova ondata"

CORONAVIRUS

"Ticinesi, applicate scrupolosamente le misure di protezione"

CORONAVIRUS

Camponovo: "È terza ondata. La Svizzera avrebbe potuto agire diversamente"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025