CORONAVIRUS
Vaccino, quanti mi sei costato? L'UFSP non lo dice
L'incaricato federale per la protezione dei dati aveva chiesto all'Ufficio Federale della Sanità di pubblicare quanto ha speso per acquistare i vaccini. Tra le motivazioni per il no, la riservatezza garantita a produttori, Svezia e Francia

BERNA - Quanto sono costati i vaccini contro il Covid? Non verrà reso noto. Lo ha deciso l'Ufficio Federale della Sanità Pubblica, che ha affermato che non divulgherà quanto ha speso per i prodotti di Astrazeneca, Curevac, Janssen Pharmaceutica, Moderna, Novavax e Pfizer nel periodo pandemico. I contratti erano infatti stati resi noti con le parti relative al pagamento oscurate. 

Adrian Lobsinger, l’incaricato federale per la protezione dei dati, aveva fatto notare che un tale comportamento non è però compatibile con la Legge sulla trasparenza e aveva dunque chiesto di rendere noti anche i dati mancanti. L'UFSP ha risposto picche, affermando di aver garantito la riservatezza a produttori, Svezia e Francia e che se, venisse meno agli accordi, il rischio sarebbe che in un futuro e in caso di una pandemia il nostro Paese non potrebbe più avere accesso a vaccini e medicinali. 

Inoltre, alcuni dati, se resi noti, potrebbero ledere ai produttori, danneggiando il segreto commerciale e causando un aumento della concorrenza e un abbassamento del prezzo. 

Dunque, con sei distinte decisioni, l'UFSP ha detto no a Lobisberger, a cui le motivazioni non sono piaciute. C'è la possibilità di impugnarle davanti al Tribunale amministrativo federale.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

A contatto con la variante Omicron? Quarantena anche per i vaccinati

CORONAVIRUS

Berna lancia la consultazione su un certificato light

CORONAVIRUS

Gli adolescenti dai 12 anni in su possono farsi vaccinare

CORONAVIRUS

Mathys: "Possiamo parlare di quarta ondata"

CORONAVIRUS

Coronavirus, in Svizzera 391 positivi nonostante la completa vaccinazione

CORONAVIRUS

Salgono i casi, l'UFSP non esclude di richiedere il certificato Covid per l'accesso ai ristoranti

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025