ELEZIONI FEDERALI 2019
Ufficiale la rinuncia di Ghiggia al secondo turno. La Lega: "Sosteniamo Chiesa". E sulla crisi: "Ci rialzeremo"
Il Movimento di via Monte Boglia: "Il risultato di domenica è lo spunto per ripensare la propria organizzazione interna e la propria azione politica"
© Ti-Press / Alessandro Crinari

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato della Lega dei Ticinesi:

La Lega dei Ticinesi comunica che, in vista del ballottaggio per il Consiglio degli Stati, sostiene con convinzione Marco Chiesa. Ieri è stata infatti formalizzata la rinuncia di Battista Ghiggia al secondo turno, in ossequio all’accordo di quadriennio tra Lega e Udc Ticino; la Lega dei Ticinesi tiene a ringraziare Battista per il grande impegno personale profuso in questa corsa alle federali.

Ora il focus si orienta all’obiettivo strategico di Lega e Udc: portare un rappresentante della destra ticinese alla Camera alta, in modo da rafforzare la voce sovranista ticinese e contro l’immigrazione di massa a Berna. Il risultato di domenica, che ha visto la Lega e l’area politica della destra ticinese perdere per poche schede un seggio al Consiglio nazionale, è lo spunto per il Movimento di ripensare la propria organizzazione interna e la propria azione politica. Obiettivo è dare continuità all’opera politica creata, ampliando il coinvolgimento degli attori eletti nelle fila della Lega dei Ticinesi nei consessi comunali, cantonali e federali.

Nel contempo, la Lega dei Ticinesi ringrazia Roberta Pantani per i suoi 8 anni di impegno proficuo a tutela del Ticino e dei Ticinesi, in particolare delle fasce di confine e della sua sicurezza. Il lavoro importante svolto negli esecutivi comunali e cantonali a favore delle rispettive comunità deve essere un punto di partenza su cui ridare lo slancio, dopo una fase di assestamento elettorale che i soliti soloni han già voluto strumentalmente indicare come crollo.

La Lega al 17% è viva e dimostrerà nei prossimi mesi di essere capace di superare questa apparente crisi, come fatto in
tempi passati, ben peggiori elettoralmente parlando (pensiamo al 2003). Va rilevato che le percentuali attuali sono quelle del 2011, quando la Lega raddoppiò la sua presenza in Consiglio nazionale. L’accordo strategico e operativo siglato nel dicembre 2018 tra Lega dei Ticinesi e Udc Ticino viene ribadito e conferma la propria validità in vista delle elezioni comunali, dove la Lega intende rafforzare la collaborazione operativa sul territorio in difesa dei valori condivisi dalla destra sovranista ticinese.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Lega: i cinque motivi all'origine della crisi del Movimento

21 OTTOBRE 2019
POLITICA E POTERE

Lega: i cinque motivi all'origine della crisi del Movimento

21 OTTOBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

L'analisi di Quadri: "La Lega deve recuperare il suo spirito movimentista. Senza Roberta non sarà lo stesso. Ghiggia bersaglio di una meschina campagna denigratoria"

21 OTTOBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

L'analisi di Quadri: "La Lega deve recuperare il suo spirito movimentista. Senza Roberta non sarà lo stesso. Ghiggia bersaglio di una meschina campagna denigratoria"

21 OTTOBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

Le lacrime di Lorenzo. Due foto raccontano la sconfitta della Lega

20 OTTOBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

Le lacrime di Lorenzo. Due foto raccontano la sconfitta della Lega

20 OTTOBRE 2019
SECONDO ME

Robbiani, un leghista inca----o: "Reagiamo! Ricordiamoci da dove veniamo e chi siamo"

23 OTTOBRE 2019
SECONDO ME

Robbiani, un leghista inca----o: "Reagiamo! Ricordiamoci da dove veniamo e chi siamo"

23 OTTOBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI FEDERALI 2019

Lega e UDC compatti per Marco Chiesa agli Stati: "Un candidato d’area che rappresenta il 60 % dei ticinesi"

ELEZIONI FEDERALI 2019

La Lega esulta e punzecchia PPD-PLR. "Non si possono unire il diavolo e l'acqua santa"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Pierre Rusconi lancia la fusione tra Lega e UDC: "Si può fare in quattro anni"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Chiesa e Ghiggia all'attacco di Cassis: "Prima la Svizzera e gli svizzeri"

POLITICA E POTERE

La Lega non le manda a dire al Consiglio Federale: "Te ne freghi del Ticino! E hai paura di Italia e UE"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Greta e l'onda Verde, il tornado Marco Chiesa, il crollo della Lega, PPD e PLR tra sorrisi e lacrime... Vincitori e sconfitti secondo Pontiggia e Caratti

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025