CORONAVIRUS
Indagini ambientale alla Steiner di Origlio, 200 persone in pre-quarantena
Lo ha deciso l'Ufficio del Medico cantonale dopo numerosi casi di Covid. Chi acconsentirà si sottoporrà domani al test salivare molecolare

ORIGLIO - Alla scuola Steiner di Origlio 200 persone, 170 allievi e 30 docenti, sono in pre-quarantena. Lo ha ordinato l'Ufficio del Medico cantonale, visti i numerosi casi di positività.

La pre-quarantena è partita oggi, domani chi acconsentirà (tranne i bambini dell'asilo e del nido) e non ha mai avuto il Coronavirus potrà sottoporsi al test salivare molecolare, docenti compresi. Anche i ragazzi già in quarantena familiare sono stati invitati a sottoporsi domani al test. Lo riferisce La Regione. 

A seconda di quanto emergerà dall'indagne ambientale, l'Ufficio del Medico cantonale capirà se esiste un focolaio e deciderà se ordinare delle quarantene di classe. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Test salivare per tutta la scuola elementare di Chiasso. "Importante che tanti bambini aderiscano"

CORONAVIRUS

Il Medico Cantonale ordina la quarantena per l'intera scuola Steiner

CORONAVIRUS

Massiccia adesione ai test salivari alle elementari di Chiasso

CORONAVIRUS

Tutti coloro che erano sugli spalti al derby devono tamponarsi a causa di un caso di Omicron

CORONAVIRUS

Merlani: "A Pasqua fate attenzione. Non sappiamo dire come sarà l'estate"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, l'aggiornamento da Bellinzona. Merlani: "Vicini al picco, ma la discesa sarà lunga". Lang: "Potenziato il contact tracing"

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025