CRONACA
Tragedia a Genova: crolla ponte Morandi sulla A10. "Ci sono decine di morti"
Il crollo, avvenuto poco prima di mezzogiorno, sarebbe dovuto a un cedimento strutturale. Soccorritori in azione

GENOVA – Tragedia nella mattinata di oggi, martedì 14 agosto, a Genova, dove poco prima di mezzogiorno è crollato un pezzo del viadotto Polcevera, meglio noto come ponte Morandi, sulla A 10.

Entrambe le carreggiate sono precipitate al suolo per circa cento metri. Stando alle prime informazioni, il crollo sarebbe dovuto a un cedimento strutturale.

I soccorritori riferiscono che ci sarebbero almeno una decina di mezzi coinvolti sotto le macerie.

Secondo il direttore del 118 del capoluogo ligure ci sarebbero "decine di morti". Tutti i mezzi di soccorso disponibili sono accorsi sul posto e anche le squadre cinofile e Usar, gli esperti di ricerca e soccorso tra le macerie urbane, sono state attivate dai vigili per intervenire.

Seguono aggiornamenti

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tragedia di Genova, il procuratore: "Non si parli di fatalità, le responsabilità sono umane"

CRONACA

Tragedia di Genova: i morti sono 42. E l'Italia si scatena contro i Benetton. Ogni chilometro di autostrada rende 1 milione di euro

CRONACA

Charlie Hebdo fa la copertina sul crollo del ponte Morandi a Genova e scatena un putiferio: "Fate schifo"

CRONACA

Ponte crollato a Genova, salgono a ventidue le vittime. Ancora sconosciute le cause del crollo

CRONACA

Ponte crollato a Genova: anche un bambino tra le undici vittime

CRONACA

Crollo del ponte Morandi, finalmente parla un Benetton: "Il nostro silenzio una forma di rispetto per le vittime"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 2025