CRONACA
Ponte crollato a Genova, salgono a ventidue le vittime. Ancora sconosciute le cause del crollo
Si aggrava il bilancio di morti e feriti. L'ingegnere Gherardo Gotti: "È crollato un pilone, non la parte sospesa. Il ponte, in passato, ha subito fenomeni di degrado e fessurazione del calcestruzzo"
CRONACA

Ponte crollato a Genova: anche un bambino tra le undici vittime

14 AGOSTO 2018
CRONACA

Ponte crollato a Genova: anche un bambino tra le undici vittime

14 AGOSTO 2018
CRONACA

Tragedia a Genova: crolla ponte Morandi sulla A10. "Ci sono decine di morti"

14 AGOSTO 2018
CRONACA

Tragedia a Genova: crolla ponte Morandi sulla A10. "Ci sono decine di morti"

14 AGOSTO 2018

GENOVA – Almeno ventidue vittime e tredici feriti gravi. È questo il bilancio, destinato ad aggravarsi, della tragedia di Genova, dove nella tarda mattinata di oggi è crollato Ponte Morandi.

Lo ha anticipato a Sky il viceministro alle infrastrutture Edoardo Rixi, mentre il numero uno della protezione civile Angelo Borelli ha dichiarato in conferenza stampa che "non sono coinvolte case, ma solamente due capannoni industriali, verosimilmente vuoti".

Il bilancio dei veicoli coinvolti è di una trentina di automobili e due mezzi pesanti, caduti da un'altezza di circa 45 metri. Le operazioni di salvataggio sono tuttora in corso in tutte le zone del crollo. Sul posto stanno lavorando 240 unità dei vigili del fuoco.

Sono tre, invece, le persone, estratte vive dalle macerie.

Le cause

Toccherà attendere gli accertamenti delle prossime ore per conoscere la vera causa che ha provocato il crollo del ponte Morandi. L'ingegnere Gherardo Gotti ha analizzato i primi video sui social, affermando che "il collasso si è verificato durante un nubifragio, che ha portato al collasso di un pilone".

"Questo – scrive Gotti – va precisato perché non è crollata la sola parte sospesa, ma un intero pilone. Il ponte in passato ha subito fenomeni di degrado e fessurazione del calcestruzzo, e probabilmente questo aspetto legato alle condizioni atmosferiche hanno portato al collasso di un solo pilone. Gravi anche le problematiche di viscosità del calcestruzzo, che hanno portato a cedimenti del piano stradale sul quale è stato necessario intervenire più volte".

 
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tragedia di Genova, il procuratore: "Non si parli di fatalità, le responsabilità sono umane"

CRONACA

Tragedia di Genova: i morti sono 42. E l'Italia si scatena contro i Benetton. Ogni chilometro di autostrada rende 1 milione di euro

CRONACA

Charlie Hebdo fa la copertina sul crollo del ponte Morandi a Genova e scatena un putiferio: "Fate schifo"

CRONACA

L'ingegnere: "Quel ponte era a rischio di crollo, altro che fulmine!". La Procura apre un'inchiesta per disastro colposo

CRONACA

Crollo del ponte Morandi, finalmente parla un Benetton: "Il nostro silenzio una forma di rispetto per le vittime"

CRONACA

Ponte crollato, sempre più tragico il bilancio dei morti. "Nessuna informazione su possibili vittime svizzere"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025