CRONACA
Charlie Hebdo fa la copertina sul crollo del ponte Morandi a Genova e scatena un putiferio: "Fate schifo"
Il giornale satirico francese torna alla ribalta per una nuova vignetta shock

PARIGI/GENOVA - Charlie Hebdo torna alla ribalta internazionale per copertina, scatenando il consueto vespaio di proteste e polemiche. Il giornale satirico francese, ha infatti dedicato la prima pagina dell'ultimo numero alla tragedia del crollo del ponte Morandi di Genova. Crollo che ha portato alla morte di oltre 40 persone.

 
Come già aveva fatto in passato con altre tragedie, i vignettisti di Charlie Hebdo hanno intinto il loro pennello nella tavolozza dello humor più nero, legando la crisi migratoria, che ha l’Italia per protagonista, con la tragedia nel capoluogo ligure. 

 
Sulla copertina appare infatti una vignetta su sfondo giallo che mostra il ponte spezzato in alto a sinistra mentre a terra, tra le macerie e un’auto appena precipitata, c’è un immigrato nero che spazza il suolo con una ramazza. "Costruito dagli italiani.... pulito dai migranti”, la battuta che accompagna l’immagine.

 
Inevitabili le polemiche e le prese di posizione Tra questi quella del viceministro dei Trasporti, il ligure Edoardo Rixi, che ha commentato: "Il giornale francese Charlie Hebdo è senza vergogna e riesce a superare ogni limite nel cattivo gusto. Questa sarebbe satira? Per me c’è solo una parola: schifo”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tragedia di Genova, il procuratore: "Non si parli di fatalità, le responsabilità sono umane"

CRONACA

Ponte crollato a Genova, salgono a ventidue le vittime. Ancora sconosciute le cause del crollo

CRONACA

Tragedia di Genova: i morti sono 42. E l'Italia si scatena contro i Benetton. Ogni chilometro di autostrada rende 1 milione di euro

CRONACA

Tragedia a Genova: crolla ponte Morandi sulla A10. "Ci sono decine di morti"

CRONACA

Crollo del ponte Morandi, finalmente parla un Benetton: "Il nostro silenzio una forma di rispetto per le vittime"

CRONACA

Ponte crollato a Genova: anche un bambino tra le undici vittime

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025