CRONACA
"Porcile di Pregassona", le testimonianze degli inquilini: "Sentivamo puzza di escrementi da due anni"
Il Caffè ha raccolto le parole di chi in via Industrie ci vive da anni o solo da qualche mese. "È invivibile, costretto a scappare dopo cinque mesi..."

PREGASSONA – “Era da due anni che sentivamo puzza di escrementi senza capire cosa fosse. All’inizio pensavamo fossero i cani che stavano partorendo, ma gli odori non svanivano, anzi...”. In seguito al “porcile di Pregassona”, gli inquilini del palazzo di via Industria sono ancora sotto shock.

Il settimanale Caffè ha raccolto alcune testimonianze che evidenziano lo stato di degrado del palazzo dove, lunedì scorso, i soccorritori della SPAB hanno trovato 18 cani in un appartamento completamente ricoperto di immondizia.

“Non mi trovo bene”, racconta una donna al Caffè. “Quando sono arrivata, tre anni fa, c’erano diversi drogati che fumavano nell’ascensore e buttavano cartacce per terra”.

Un uomo intervistato dal settimanale ha resistito soltanto 5 mesi in via Industrie. “È diventato invivibile. Le infiltrazioni d’acqua sono dappertutto. Se succede un altro corto circuito rischio di morire”.

La custode del palazzo ritiene che “la verità è che ci abitano persone abbandonate a loro stesse”. “Noi, però, non molliamo, ci facciamo sentire”. Sul caso finito sotto i riflettori nell’ultima settimana la custode ha le idee in chiaro. “Non è possibile – dice – che nessuno si assuma la responsabilità”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

"Porcile di Pregassona", la riflessione di Camilla Mainardi: "Il mio paese non è innocente se tutti sono a conoscenza ma nessuno interviene"

26 SETTEMBRE 2018
CRONACA

"Porcile di Pregassona", la riflessione di Camilla Mainardi: "Il mio paese non è innocente se tutti sono a conoscenza ma nessuno interviene"

26 SETTEMBRE 2018
ANALISI

Sei domande sul porcile di Pregassona, dove vivevano una coppia, tre adolescenti e DICIOTTO CANI!

24 SETTEMBRE 2018
ANALISI

Sei domande sul porcile di Pregassona, dove vivevano una coppia, tre adolescenti e DICIOTTO CANI!

24 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Una pazzesca storia di degrado: in quel porcile a Pregassona non solo 18 cani ma anche tre bambini!

24 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Una pazzesca storia di degrado: in quel porcile a Pregassona non solo 18 cani ma anche tre bambini!

24 SETTEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Incendio nella notte in una palazzina di Pregassona: sei persone in ospedale

CRONACA

Porcile di Pregassona, il vicesindaco Bertini: "Raccapricciante. C'è un problema di presa a carico dei casi di disagio sociale"

CRONACA

Chiasso: in fiamme un appartamento in un palazzo di via Odescalchi. Evacuati gli inquilini. Ma per fortuna nessun ferito

CRONACA

Incendio in una palazzina di Losone: nessun ferito. Salvati dalle fiamme due cani e un gatto

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Check-point Covid, l'Ordine dei medici vince la battaglia. E incassa un grazie da Berna

22 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
PANE E VINO

Torna “Cantine Aperte”: molto più di una degustazione

15 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025