CRONACA
Divieto del burqa, Michele Bertini: "Piaccia o non piaccia al signor Nekkaz, il nostro sistema democratico funziona così"
Il vicesindaco di Lugano sull'ennesima provocazione dell'imprenditore algerino: "La polizia non può e non deve chiudere gli occhi di fronte a chi non rispetta le regole"
CRONACA

Legge anti-burqa, l'ultima provocazione di Nekkaz: a Lugano con una donna col 'niqab'. "Attendiamo la multa della polizia"

14 NOVEMBRE 2018
CRONACA

Legge anti-burqa, l'ultima provocazione di Nekkaz: a Lugano con una donna col 'niqab'. "Attendiamo la multa della polizia"

14 NOVEMBRE 2018

LUGANO – “Piaccia o non piaccia al signor Nekkaz, il nostro sistema democratico funziona così. Il divieto di dissimulare il volto è stato approvato dal 65% dei cittadini e il Parlamento ha delegato alla polizia il compito di far rispettare la legge”. Così il vicesindaco di Lugano Michele Bertini, responsabile del Dicastero sicurezza della città sull’ennesima provocazione dell’imprenditore algerino.

"Non spetta a me ma nemmeno a Rakid Nekkaz, aggiunge Bertini, giudicare se si tratta di una legge giusta o sbagliata. Popolo e Parlamento hanno deciso e la Polizia si limita a far rispettare la legge e a comminare eventuali sanzioni"

 “So perfettamente – continua il vicesindaco – che perseguire la dissimulazione del volto non è una priorità per le forze dell’ordine. Le priorità sono la criminalità comune, i reati economici e le violenze in ogni ambito sociale. Ma, pur nel rispetto del principio di opportunità e di proporzionalità, la polizia non può e non deve chiudere gli occhi o far finta di nulla di fronte a chi non rispetta questa regola, una regola, ripeto, voluta dagli elettori ticinesi. Altrimenti cosa potremmo rispondere a un cittadino che si lamenta per essere stato multato per un parchimetro scaduto? Ecco, il signor Nekkaz, al quale va garantito il diritto di espressione e di dissenso, e ci mancherebbe, dovrebbe prendere atto che il nostro ordinamento democratico funziona così”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

"Lugano: serve una struttura per combattere il disagio sociale". Michele Bertini lancia l'idea: "La polizia non può farsi carico di questo fenomeno"

POLITICA E POTERE

Michele Bertini: "Sui radar Eolo Alberti ha ragione da vendere. A Lugano puntiamo su una polizia friendly"

CRONACA

Clamoroso a Lugano: Michele Bertini pronto a sacrificare la Pensilina di Botta. E l'Archistar a sorpresa: "Sono d'accordo!"

POLITICA E POTERE

L'addio amaro di Michele Bertini: "Il clima negativo nel PLR ha contribuito a questa scelta"

POLITICA E POTERE

Michele Bertini nuovo agente generale della Mobiliare di Lugano

CRONACA

Agente indagato per aver fatto guidare la sua ragazza sedicenne, Michele Bertini: “Da chi è chiamato a far rispettare le leggi ci attendiamo un comportamento esemplare. Senza se e senza ma. Anche nella vita privata. Chi non rispetta questi principi non la

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025