POLITICA E POTERE
Michele Bertini: "Sui radar Eolo Alberti ha ragione da vendere. A Lugano puntiamo su una polizia friendly"
Il vicesindaco dopo la rivolta di Bioggio: "Prossimità e vicinanza al cittadino devono essere i principali compiti dei nostri agenti"

LUGANO - Michele Bertini, vicesindaco di Lugano e responsabile del Dicastero polizia, sta con il sindaco di Bioggio, Eolo Alberti.

 

“Ha ragione da vendere – dice -. La sua sarà magari anche una mossa da campagna elettorale (ndr: Alberti è candidato al Gran Consiglio sulla lista della Lega), ma poco conta: l’importante è il messaggio politico”.

 

Le riflessioni di Bertini prendono spunto dalla lettera firmata dal sindaco che il Municipio di Bioggio ha inviato nelle scorse settimane ai comuni consorziati alla Polizia Malcantone Est, con copia al comando di quest’ultima.

 

La lettera, pubblicata da liberatv, chiede “una completa sospensione dei controlli sistematici e ripetuti (per esempio: radar e di altro genere) nel nostro territorio, fino a nuova comunicazione scritta”, da parte degli agenti della Malcantone Est.

 

Non solo, il sindaco Alberti e i suoi colleghi chiedono che le risorse umane recuperate in seguito alla sospensione dei controlli sulle strade di Bioggio vengano impiegate per “poter disporre di una polizia di prossimità presente quotidianamente sul nostro territorio”.

 

“Condivido pienamente questa posizione – aggiunge Bertini -, e l’ho ribadita anche al comando della Polizia di Lugano: prossimità e vicinanza al cittadino devono essere i principali  compiti dei nostri agenti, che non devono nascondersi in maniera inflessibile dietro a normative che logorano i cittadini”.

 

Del resto, aggiunge il vicesindaco di Lugano, “come Municipio abbiamo dato alla nostra Polizia un chiaro obiettivo per quest’anno nell’ambito della circolazione stradale: elaborare un concetto con una serie di misure basare su un approccio preventivo e ‘friendly’. L’obiettivo è sensibilizzare gli automobilisti sugli errori alla guida, informarli sulle conseguenze delle infrazioni, e promuovere un’immagine della Polizia vicina al cittadino, garantendo un equilibrato rapporto tra prevenzione e repressione”.

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

"Basta radar e blocchi sul nostro territorio". Bioggio scrive ai comuni consorziati alla Malcantone Est: "Vogliamo una polizia di prossimità"

27 MARZO 2019
POLITICA E POTERE

"Basta radar e blocchi sul nostro territorio". Bioggio scrive ai comuni consorziati alla Malcantone Est: "Vogliamo una polizia di prossimità"

27 MARZO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Radar, tra prevenzione e repressione: "Ecco le regole che applichiamo a Lugano"

POLITICA E POTERE

"Lugano: serve una struttura per combattere il disagio sociale". Michele Bertini lancia l'idea: "La polizia non può farsi carico di questo fenomeno"

CRONACA

Clamoroso a Lugano: Michele Bertini pronto a sacrificare la Pensilina di Botta. E l'Archistar a sorpresa: "Sono d'accordo!"

CRONACA

Incendio in un'azienda farmaceutica a Bioggio: evacuate una sessantina di persone

POLITICA E POTERE

Michele Bertini nuovo agente generale della Mobiliare di Lugano

POLITICA E POTERE

L'addio amaro di Michele Bertini: "Il clima negativo nel PLR ha contribuito a questa scelta"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro Marchesi-Dadò-Zali. Carobbio, Riget e l'accrocchio

25 LUGLIO 2025