CRONACA
Migliaia di studenti in piazza per il clima. Appello alla politica: "Ci avete abbandonato". Guarda foto e video
Il corteo dei manifestanti si concluderà a Palazzo delle Orsoline con la consegna di oltre 2500 firme a sostegno della petizione "Ticino: fai la tua parte per salvare il clima"
© Keystone / Ti-Press / Samuel Golay

BELLINZONA – Sono migliaia i giovani che nella giornata di oggi hanno unito la voce del Ticino alla manifestazioni universale a favore del clima. Tutte le piazze del pianeta, infatti, oggi hanno fatto sentire la propria voce a difesa dell'ambiente con cartelloni colorati riempiti di slogan.

In Ticino, questa mattina diversi studenti hanno indetto uno sciopero studentesco per poi unirsi tutti insieme a Bellinzona dando vita a un corteo che si concluderà a Palazzo delle Orsoline con la consegna di oltre 2500 firme a sostegno della petizione "Ticino: fai la tua parte per salvare il clima".

Nella mattinata di oggi, i licei di Lugano hanno marciato verso Piazza Riforma, dove hanno consegnato una lettera al Municipio, attraverso la quale chiedono di proclamare l'ermegenza climatica e proponendo alcune misure per la città, come la pedonalizzazione del centro e la gratuità dei mezzi pubblici.

La consigliera federale Simonetta Sommaruga ha detto all'ATS di "comprendere le ragioni che spingono i giovani a scioperare per il clima. Mi piacerebbe trovare soluzioni adeguate per la protezione del riscaldamento climatico". La responsabile del Dipartimento federale dell'ambiente ha ammesso anche di "aver ricevuto un gruppo di giovani che lottano per il clima a casa".

In occasione della prima manifestazione globale per il clima ha parlato anche la giovane attivista Greta Thunberg. "Questo sciopero – spiega – viene fatto oggi in tutte le Città del mondo perché i politici ci abbandonano. Abbiamo assistito a lunghe trattative per accordi sul clima, abbiamo visto imprese a cui è stato dato il via per scavare la nostra terra, trivellare sotto il nostro suolo e bruciare il nostro futuro".

E ancora: "I politici conoscono la verità sul cambiamento climatico, tuttavia hanno hanno ceduto il nostro futuro agli approfittatori".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il coordinamento cantonale dello sciopero per il clima: "Dimostrazione della necessità di un cambiamento immediato"

CANTONALI 2019

Sciopero sul clima, Stefano Lappe: "La volta buona per un vero cambio di rotta?"

CRONACA

Un migliaio gli studenti a Bellinzona per il clima. "Le risposte? Parole vuote"

CRONACA

Stefano Artioli: "Vi dico tutto!". Il Ticino in ritardo di 30 anni. Il successo di Artisa. Lo sfitto che non c'è. Il dovere morale verso i giovani. La politica e la mentalità del 'non si può fare'...

POLITICA E POTERE

"Caro Consiglio di Stato, dichiara lo stato di Emergenza climatica in Ticino"

CRONACA

Per il clima anche d'estate. "Comuni, dichiariamo lo stato d'emergenza"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025