CRONACA
Marco Borradori risponde a Stefano Artioli: "Meno Trenta? Un modo strano per dimostrare amore verso Lugano..."
Il sindaco di Lugano dice la sua sul libro pubblicato dall'imprenditore ticinese: "Criticare è facile, ma è più difficile proporre soluzioni praticabili e aderenti alla realtà"
© Ti-Press / Samuel Golay

LUGANO – La presentazione del Libro “Meno Trenta” dell’imprenditore Stefano Artioli (vedi articoli suggeriti) non è passata inosservata. L’autore ha definito la sua pubblicazione come “una critica costruttiva per risvegliare le coscienze”, ma l’affermazione non convince del tutto il sindaco di Lugano Marco Borradori.

Intervistato da La Regione, Borradori sostiene che “è il punto di vista di un imprenditore che non tiene conto dei vincoli a cui soggiacciono la politica e la democrazia. È possibile che un imprenditore percepisca la realtà diversamente rispetto a chi fa politica”.

In conferenza stampa, Artioli ha rimarcato il suo amore per la Città, ma anche questo tema non trova l’appoggio del sindaco di Lugano. “Mi pare – afferma al quotidiano – un modo strano per dimostrare amore verso la città. Sarei stato più cauto se fossi stato in lui, ma riconosco il coraggio imprenditoriale”.

Borradori non manca di rifilare una frecciatina ad Artioli. “Criticare è facile, ma è più difficile proporre soluzioni praticabili e aderenti alla realtà”. E all’affermazione di Artioli che Lugano “è ferma a tren’anni fa”, il sindaco rilancia: “Negli ultimi 30 anni Lugano ha fatto passi da gigante e nel prossimo decennio vedremo una città completamente cambiata”.

Infine, Borradori annuncia che “prossimamente annunceremo delle proposte che susciteranno molto interesse” come “una moderazione del traffico e una riqualifica del lungolago”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Stefano Artioli presenta Meno Trenta. Lugano alla ricerca dell'orgoglio e della bellezza perduti. "Una critica costruttiva per risvegliare le coscienze"

09 MAGGIO 2019
CRONACA

Stefano Artioli presenta Meno Trenta. Lugano alla ricerca dell'orgoglio e della bellezza perduti. "Una critica costruttiva per risvegliare le coscienze"

09 MAGGIO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Esce domani il secondo volume di Meno Trenta firmato da Stefano Artioli. "Analisi" disponibile in tutti i City shop

POLITICA E POTERE

Gay Pride in Ticino nel 2018. In lizza per ospitarlo Bellinzona, Locarno e Lugano. Oggi incontro tra il sindaco Borradori e gli organizzatori dell'evento

POLITICA E POTERE

"La Città si è rimessa in moto". Parola del sindaco Marco Borradori. A Lugano dopo gli anni bui dei conti in rosso è il tempo dell'ottimismo: "Dal Campo Marzio al nuovo stadio: ecco i motivi per essere positivi"

CRONACA

Gestione di Lugano Airport, volano le polemiche. Artioli risponde al Caffè: "Tutto in regola". Borradori: "Nessun trattamento di favore"

POLITICA E POTERE

"Caro Stefano Artioli....". La municipale PS Cristina Zanini Barzaghi scrive una lettera aperta all'imprenditore

SECONDO ME

Coronavirus, Borradori: "Il Ticino sta reagendo con competenza, calma e razionalità"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025