CRONACA
Benzina quanto mi costi! L'ira di Romano: "I cittadini del Mendrisiotto sono fessi da spennare?"
Il consigliere nazionale PPD su Facebook: "Segnalazione a Mister prezzi partita. E valuto anche altre azioni a Berna". Dadò: "Ma non basta mai il guadagno?"

TICINO – I prezzi della benzina variano a dipendenza del paese in cui sono posizionati i distributori. E questa non è certo una novità.  Il prezzo, però, può variare anche di dieci centesimi al litro tra sopra e sottoceneri. Così come tra Luganese e Mendrisiotto. 

Una situazione che il Consigliere nazionale PPD Marco Romano ritiene "inaccettabile", postando su Facebook una foto a mo' di esempio. Romano comunica di aver fatto partire la segnalazione a Mister Prezzi. "Valuto – scrive – anche altre azioni a Berna, non ci sono giustificazioni di mercato oggettive a questa disparità di trattamento (affitti, personale, costo della materia prima). I cittadini del Mendrisiotto sono fessi da spennare?!".

Sulla questione è intervenuto anche il presidente PPD Fiorenzo Dadò, che tra i commenti scrive: "Complimenti! Bel modo di spennare i ticinesi. Ma non basta mai il guadagno? Se poi consideriamo che i benzinai avevano avuto il coraggio di ricorrere contro un salario minimo e un ccl per le commesse che lavorano nei loro shop, questo la dice lunga...".

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI FEDERALI 2019

Quadri replica a Romano: "Proclamo infarcito di nulla. La tattica di lanciare provocazioni e spacciarsi per vittime è vecchia"

CRONACA

Bus per Malpensa, Romano vuole vederci chiaro: "Le FFS vogliono il monopolio assoluto?"

CRONACA

Marco Romano: "Gobbi e Vitta utilizzano il vuoto estivo per piazzarsi, benvenuta estate pre-elezioni"

CORONAVIRUS

La proposta di Romano: "Controlli sanitari obbligatori ai valichi. E si entra solo per lavorare"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Regazzi supera Romano. La lotta PPD-Lega è ora Romano-Pantani

CORONAVIRUS

Appello al Consiglio Federale

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025