CRONACA
Siete in partenza per le vacanze? Occhio ai prezzi della benzina
Secondo delle testimonianze rilasciate al Blick, l'impressione è che gli automobilisti siano volutamente tartassati

SVIZZERA – Siete in partenza per le vacanze? Allora è bene prestare attenzione ai prezzi della benzina. I grandi marchi del settore – riferisce nell'edizione odierna il Blick – praticano prezzi molto elevati e ben superiori ai piccoli distributori. Il quotidiano d'oltre Gottardo non usa mezzi termini parlando di 'margini favolosi', secondo le testimonianze dei più piccoli distributori.

Il prezzo del carburante sale, puntualmente, con l'arrivo dei mesi estivi, sinonimo di vacanze. Il sospetto è che gli automobilisti vengano volutamente tartassati. Per corroborare questa tesi i giornalisti della testata avanzano il caso dell’imprenditore Markus Gasser, che a Dagmersellen (LU) gestisce una stazione con cinque pompe, tutte diesel. Da lui il litro di gasolio costa 1,60 franchi, 20 centesimi in meno dell’attuale prezzo medio e di ben 30 centesimi inferiore agli 1,90 franchi richiesti nella non lontana area di servizio autostradale di Würenlos (AG).

Gasser dice di guadagnare bene con il carburante: acquista infatti il litro a 1,40 franchi. L’ultima fornitura, di 33’000 litri, è stata esaurita in pochi i giorni. Secondo il 53enne quelli praticati dalle grande stazioni di servizio non sono altro che "prezzi fantasia".

Ma i 'grandi' non ci stanno. La cooperativa Avia, leader del settore, spiega che le tariffe sono "individualmente alla pompa secondo i prezzi specifici di approvvigionamento e le condizioni di mercato regionali". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Benzina, quanto mi costi! L'UDC si muove per abbassare i prezzi

POLITICA E POTERE

Prezzo dei carburanti alle stelle, Quadri e Marchesi: "Berna rinunci all'imposta"

CRONACA

Benzina, a pochi chilometri differenze anche di 20 centesimi. Mister Prezzi indaga

CRONACA

Caro benzina, i Verdi: "Abbonamento arcobaleno a 30 franchi al mese per tutto il Ticino"

POLITICA E POTERE

Benzina alle stelle, Regazzi: "Speculazione evidente. Governo e ComCo intervengano"

POLITICA E POTERE

Quadri: “Sconti sulla benzina anche in Germania. Berna si muova". E Tonini lancia una petizione online

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025