CRONACA
Un bambino nasce in una cella della Farera
Dopo la donna che nei giorni scorsi ha partorito una bambina in mezzo al Verbano, un bebé é venuto alla luce in carcere

LUGANO – Dopo la donna che nei giorni scorsi ha partorito una bambina in mezzo al Verbano, sul traghetto che da Intra doveva portarla all’ospedale di Cittiglio, un bambino è venuto alla luce in una cella del carcere giudiziario della Farera. La madre, una straniera in attesa di giudizio per furto – ha raccontato al Corriere del Ticino il direttore delle strutture carcerarie, Stefano Laffranchini - si trovava in carcere da poco più di un mese. Il termine del parto sarebbe stato tra due settimane. Invece, improvvisamente, giovedì scorso ha avvertito le contrazioni, molto ravvicinate. Sono intervenuti immediatamente il servizio medico con gli infermieri, insieme agli agenti di custodia, e in un attimo il piccolo è nato”.

Una prima assoluta, conclude Laffranchini, perché di solito un paio di giorni prima del termine la detenuta in procinto di partorire viene trasferita in ospedale.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Fiamme in una cella della Farera, un detenuto e un secondino in ospedale

CRONACA

Nato donna, sta diventando uomo e ha paura dei detenuti alla Stampa

CRONACA

Le carceri ticinesi scoppiano: "Siamo in difficoltà, in grosse difficoltà"

CRONACA

Evento eccezionale sul Verbano: partorisce sul traghetto tra Intra e Laveno

SECONDO ME

Tre anni e mezzo di carcere per il mortale di Grancia: "È stata davvero fatta giustizia?"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025