CRONACA
Fulvio Pelli, il duello tra destra e sinistra e le elezioni italiane
Torna questa sera alle 19.30 su TeleTicino "Detto tra noi". Ecco le domande chiave e gli ospiti di questa nuova puntata

MELIDE - Nella giornata in cui il Ticino festeggerà il presidente della Confederazione, la puntata di Detto tra noi si aprirà con un personaggio che conosce bene Ignazio Cassis e i meccanismi della politica federale. Parliamo di Fulvio Pelli, con il quale partiremo proprio dalla figura del ministro degli esteri nella conversazione che apre il programma. Ma con Pelli affronteremo anche i temi principali dell’attualità: dalla crisi energetica alle prossime elezioni cantonali.

Nella seconda parte della trasmissione spazio ai problemi che angosciano i cittadini. Dal rincaro della bolletta energetica alla prospettata stangata dei premi di cassa malati, con un confronto tra desta e sinistra, tra il capogruppo dell’UDC Sergio Morisoli e quello del PS Ivo Durisch. Quali ricette la politica cantonale può mettere in atto per aiutare i cittadini?

Infine, una dettagliata panoramica sulle elezioni italiane, in agenda il prossimo 25 settembre. Giorgia Meloni ha davvero già vinto la contesa? Ne parleremo con l’ex direttore del Corriere della Sera ed editorialista del Corriere del Ticino Ferruccio De Bortoli.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LISCIO E MACCHIATO

Cassis, polizia, Israele, sgravi… Fulvio Pelli a tutto campo

CRONACA

Detto tra noi: tre big per l'ultima puntata dell'anno

POLITICA E POTERE

I profughi, Cassis, la guerra e la sinistra (con gli incontri straordinari di Filippo Lombardi)

CRONACA

Gobbi, Norghauer e lo scontro sui salari e le finanze pubbliche

CRONACA

Bruno Giussani, il duello Sirica-Morisoli e Mario Branda

CRONACA

Speziali contro tutti e le prossime elezioni federali

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025