CRONACA
Nessuna sorpresa: Infantino presidente FIFA fino al 2027
Il dirigente italo-svizzero rieletto per il terzo mandato consecutivo. "Potete continuare a fidarvi del mio impegno"

RUANDA – Nessuna sorpresa. Gianni Infantino guiderà la FIFA anche per i prossimi anni, precisamente fino al 2027. Candidato unico, il dirigente italo-svizzero è stato eletto per acclamazione alla presidenza in occasione del 73esimo Congresso della FIFA in corso a Kigali, in Ruanda. 

Eletto per la prima volta nel 2016, per Infantino si tratta del terzo rinnovo del mandato. "C'è chi mi ama - ha commentato - e chi mi odia. Ma io amo tutti. Essere presidente della FIFA è un grande privilegio e una grossa responsabilità. Continuerò a servire la FIFA e il calcio di tutto il mondo. Potete continuare a fidarvi del mio impegno".

E ancora: "Vi avevamo promesso i Mondiali migliori di sempre e lo abbiamo fatto. Quello che vi abbiamo promesso era di continuare a lavorare con onestà, per proteggere il calcio, le nostre Federazioni, i nostri tifosi di tutto il mondo. Il calcio è simbolo di gioia, felicità, pace, il calcio unisce il mondo. E ci sono tante cose che non vediamo l'ora di fare: siamo qui per organizzare competizioni e far crescere il calcio".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Nessuna sorpresa: Raffaele De Rosa resta al DSS

CRONACA

Sepp Blatter: "Sbagliato fare i Mondiali in Qatar"

CRONACA

Blatter e Platini a processo a Bellinzona, "non mi spiego il perché siamo in quest'aula"

POLITICA E POTERE

Nessuna sorpresa in casa PLR. Il Comitato cantonale approva le proposte di candidatura

CRONACA

Silenzio, parla Platini: "Il calcio mi voleva presidente della Fifa, la politica del calcio no. Infantino? Fuori da lì non è nessuno". E sugli arabi dice...

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025