CRONACA
La grande crisi di Credit Suisse. UBS chiede garanzie e accelera il passo
Si cerca una soluzione rapida entro la serata di oggi per evitare il tracollo nell'apertura della Borsa di domani

BERNA – Il destino di Credit Suisse è appeso a un filo. O meglio, è appeso con le unghie alla casacca della (ex) rivale UBS. Già nella giornata di oggi si dovrebbe decidere se Credit Suisse verrà rivelata in parte o totalmente da UBS. Sono in corso riunioni e colloqui lunghissimi tra tutte le parti coinvolte, compresa la BNS che nei giorni scorsi ha lanciato una linea di credito da 50 miliardi di franchi.

Il Consiglio Federale si è riunito nuovamente in seduta straordinaria per discutere del futuro dello storico istituto bancario svizzero. Si cerca una soluzione rapida prima dell’apertura della Borsa di domani. Una soluzione che potrebbe evitare il tracollo. Secondo le prime indiscrezioni, UBS ha chiesto alla Confederazione garanzie statali per sei miliardi di dollari in caso di acquisizione, che prevederebbe 10mila licenziamenti.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

UBS e Credit Suisse, 75 filiali si trovano a 400 metri una dall'altra

CRONACA

UBS valuta l'acquisizione di Credit Suisse

CRONACA

Acquisizione Credit Suisse, Karin Keller-Sutter: "Soluzione migliore, ma non abbiamo ricevuto pressioni"

CRONACA

Credit Suisse, l’emorragia non si ferma. -61,2 miliardi nel primo trimestre 2023

CRONACA

Credit Suisse, i posti persi saranno 3000. Ermotti: "Ecco come stiamo operando"

CRONACA

Credit Suisse, accordo UBS-Confederazione: in caso di perdite, chi paga?

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025