CRONACA
Ermotti: "La nuova banca non è troppo grande"
Il CEO ha parlato al Sole 24 ore delle sfide future che riguarderanno la nuova banca: "Pensiamo di proseguire seguendo il modello UBS, con la centralità dell'attività di gestione dei patrimoni e del contenimento delle attività di investment banking"

BERNA - Una banca non troppo grande, nè nel mercato svizzero nè in quello internazionale. La strategia? Presto per dirlo, ma probabilmente ricalcherà la falsariga di quella di UBS degli ultimi anni. L'acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS sta interessando il mondo finanziario europeo e il neo CEO Sergio Ermotti è stato intervistato dal Sole 24 Ore sull'operazione e sul futuro.

Le garanzie date dalla Confederazione e dalla BNS sono ritenute ragionevoli, per le dimensioni dell'acquisizione e per i rischi connessi. E Ermotti replica a chi pensa che la nuova banca sarà troppo grande e chiede delle misure in merito: "Anche mettendo insieme UBS e Credit Suisse, non saremo in vetta alla classifica per dimensioni dei gruppi bancari internazionali. Abbiamo una buona posizione grazie alle nostre attività e la maggior massa critica a livello mondiale certamente ci darà un ulteriore vantaggio. La questione della taglia eccessiva da questo punto di vista però penso proprio che non si ponga", spiega. Mentre sul versante nazionale "nelle attività che riguardano il solo mercato svizzero avrà comunque quote non superiori a quelle delle banche cantonali e del gruppo Raiffeisen. C'è solamente un segmento in cui in Svizzera le altre banche elvetiche difficilmente potrebbero raggiungere una posizione come la nostra ed è quello dei crediti alle multinazionali. Ma in questo segmento avremo la concorrenza di banche estere".

Come verrà impostatata la strategia della nuova banca? Negli anni, UBS ha ridotto in modo consistente la presenza nell'investment banking, puntando "sulla centralità dell'attività di gestione di patrimoni e sul contenimento delle attività di investment banking e dei rischi connessi". L'idea al momento è di proseguire seguendo lo stesso modello.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

UBS e Credit Suisse, 75 filiali si trovano a 400 metri una dall'altra

01 APRILE 2023
CRONACA

UBS e Credit Suisse, 75 filiali si trovano a 400 metri una dall'altra

01 APRILE 2023
CANTONALI 2023

"Dal segreto bancario in poi, la Svizzera deve difendere la sua identità"

31 MARZO 2023
CANTONALI 2023

"Dal segreto bancario in poi, la Svizzera deve difendere la sua identità"

31 MARZO 2023
CRONACA

UBS, fermi tutti, torna Ermotti: "Onorato di questo incarico"

29 MARZO 2023
CRONACA

UBS, fermi tutti, torna Ermotti: "Onorato di questo incarico"

29 MARZO 2023
CRONACA

Credit Suisse, accordo UBS-Confederazione: in caso di perdite, chi paga?

23 MARZO 2023
CRONACA

Credit Suisse, accordo UBS-Confederazione: in caso di perdite, chi paga?

23 MARZO 2023
POLITICA E POTERE

Scandalo Credit Suisse, Gargantini: "Farabutti, criminali"

21 MARZO 2023
POLITICA E POTERE

Scandalo Credit Suisse, Gargantini: "Farabutti, criminali"

21 MARZO 2023
CRONACA

È ufficiale, UBS acquisisce Credit Suisse

19 MARZO 2023
CRONACA

È ufficiale, UBS acquisisce Credit Suisse

19 MARZO 2023
CRONACA

La grande crisi di Credit Suisse. UBS chiede garanzie e accelera il passo

19 MARZO 2023
CRONACA

La grande crisi di Credit Suisse. UBS chiede garanzie e accelera il passo

19 MARZO 2023
CRONACA

UBS valuta l'acquisizione di Credit Suisse

18 MARZO 2023
CRONACA

UBS valuta l'acquisizione di Credit Suisse

18 MARZO 2023
POLITICA E POTERE

Vitta e l'incertezza BNS: "Se mancano risorse, gli interventi sulla spesa dovranno essere incisivi"

11 FEBBRAIO 2023
POLITICA E POTERE

Vitta e l'incertezza BNS: "Se mancano risorse, gli interventi sulla spesa dovranno essere incisivi"

11 FEBBRAIO 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Credit Suisse, i posti persi saranno 3000. Ermotti: "Ecco come stiamo operando"

POLITICA E POTERE

Ermotti annuncia "tagli dolorosi" mentre il Consiglio Federale dice sì a una CPI sul caso Credit Suisse

POLITICA E POTERE

Il PLR svizzero: “Agire rapidamente nel valutare le regole Too-big-to-fail”

CANTONALI 2023

Caroni: "Banche, servono dei bonus-malus per i top manager. E ora c'è una banca troppo grande"

CRONACA

"Scandalo storico", le reazioni della stampa sull'acquisizione Credit Suisse

TELERADIO

Questa sera a Matrioska: UBS, chi vince e chi perde

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025