CRONACA
Gli autogestiti restano alle ex Scuole almeno fino a domani
L'occupazione potrebbe protrarsi anche fino a giovedì, quando il Municipio luganese si riunirà e discuterà del tema. Il CSOA lancia un appello ad altre associazioni per condividere gli spazi e vuole incontrare gli abitanti del quartiere

LUGANO - I molinari si sono riuniti in assemblea, dopo l'appuntamento di ieri, anche nel tardo pomeriggio di domenica, per decidere se e come proseguire l'occupazione delle ex Scuole di Viganello. A quanto pare, si va avanti, almeno fino a domani e forse fino a giovedì, anche se bisogno capire quale potrà essere il futuro dell'edificio.

Ovvero: se non c'è nessuno interessato a usarlo, l'occupazione di uno stabile comunque grande e difficile da "difendere" è impegnativa. Il CSOA sentirà altre associazioni per vedere se c'è l'interesse a condividere lo spazio. Sembrerebbe, secondo quanto riporta il CdT, che ci sia anche la volontà di parlare con gli abitanti di Viganello, una cui rappresentanza era presente ieri alla prima assemblea.

Rimane ovviamente l'incognita delle autorità. Non si sa se ci saranno mosse, di sicuro si parlerà del tema nella prossima riunione di Municipio di giovedì. Possibile che l'occupazione prosegua anche sino a quel momento. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Viganello, anche la Lega chiede lo sgombero. "E bisognava prendere misure"

02 LUGLIO 2023
POLITICA E POTERE

Viganello, anche la Lega chiede lo sgombero. "E bisognava prendere misure"

02 LUGLIO 2023
CRONACA

Occupazione delle ex Scuole di Viganello, situazione tranquilla

01 LUGLIO 2023
CRONACA

Occupazione delle ex Scuole di Viganello, situazione tranquilla

01 LUGLIO 2023
CRONACA

Gli autogestiti occupano le ex Scuole di Viganello

01 LUGLIO 2023
CRONACA

Gli autogestiti occupano le ex Scuole di Viganello

01 LUGLIO 2023
POLITICA E POTERE

L'UDC chiede lo sgombero. "Basta usare due pesi e due misure!"

01 LUGLIO 2023
POLITICA E POTERE

L'UDC chiede lo sgombero. "Basta usare due pesi e due misure!"

01 LUGLIO 2023
POLITICA E POTERE

Ortelli sui Molinari: "Sono un reale pericolo per la comunità"

01 LUGLIO 2023
POLITICA E POTERE

Ortelli sui Molinari: "Sono un reale pericolo per la comunità"

01 LUGLIO 2023
CRONACA

Lugano, i molinari hanno occupato l'ex Villa Viarnetto

02 APRILE 2023
CRONACA

Lugano, i molinari hanno occupato l'ex Villa Viarnetto

02 APRILE 2023
CRONACA

Il CSOA non arretra: "Dimostrato ancora una volta che c'è bisogno di spazi di aggregazione"

06 GENNAIO 2023
CRONACA

Il CSOA non arretra: "Dimostrato ancora una volta che c'è bisogno di spazi di aggregazione"

06 GENNAIO 2023
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Occupazione delle ex elementari a Viganello, i Verdi al Municipio: "Una stimolante opportunità"

POLITICA E POTERE

Viganello, occupazione delle ex elementari. Il PLR: "Urge soluzione dal Municipio"

CRONACA

Gli autogestiti sull'occupazione a Viganello, "uscita non dovuta alle ennesime minacce"

CRONACA

Occupazione dell'ex Macello, il Municipio di Lugano sporge denuncia

POLITICA E POTERE

Lugano: stop alla distribuzione dell'agenda scolastica

SECONDO ME

"Uno spazio (inutilizzato) per tutti!"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025