CRONACA
Come in un film: riemerge un messaggio in bottiglia dal lago di Garda
Il comune di Malcesine sta cercando i due autori, una coppia di turisti di nome Dennis e Sabrina, dopo che la bottiglia è stata loro consegnata dalla ditta di lavori subacquei che l'ha rinvenuta

GARDA - Gli appassionati di Nicholas Sparks, quando si parla di messaggi in bottiglia, non potranno che sorridere, ricordando il celebre romanzo che ruota attorno a lettere d'amore affidate al mare. Questa volta le parole rinvenute nel lago di Garda non sono romantiche, ma si tratta comunque di una bella storia da raccontare.

"Caro Lago di Garda con questo messaggio in bottiglia ci auguriamo che le nostre famiglie, i nostri amici e noi restiamo sempre felici e in salute. Caro Lago di Garda, rimani bello e limpido come lo sei oggi", scrivevano il 9 agosto 2012 Dennis e Sabrina.

La bottiglia contenente il loro messaggio è stata rinvenuta nei fondali di una spiaggia di Malcesine (Verona), località che si affaccia sul Lago di Garda. Il testo, nonostante sia rimasto per 10 anni in acqua, è perfettamente conservato.

Il comune sta cercando la coppia che l'ha scritto, per invitarla a tornare sul lago. Probabilmente sono due turisti, ai tempi, di Amburgo. Il ritrovamento è avvenuto per caso un anno fa, grazie al lavoro di una azienda di lavori subacquei. I due autori vi avevano messo dei sassi, per impedire che galleggiasse: la loro idea era dunque quella di lasciarla per sempre, idealmente, sui fondali del lago. Ma ora la loro lettera, scritta a mano e in tedesco, sta facendo il giro dei social. E il lago di Garda li aspetta.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Trovata la coppia che scrisse il messaggio in bottiglia del lago di Garda

CRONACA

Di nuovo lacrime nei laghi italiani. Un'imbarcazione travolge un motoscafo, un morto

CRONACA

Tragedia sul lago di Como: turista muore annegato

CRONACA

Ciclismo sotto shock: Rohan Dennis investe e uccide la moglie

CRONACA

Mendrisiotto, esplosioni nella notte: identificati i due autori

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025