CRONACA
Fermati in dogana a Chiasso, nel baule carne e alcolici non dichiarati
Sette cinesi sono stati fermati con 120 chili di carne di maiale nascosta nel baule. Un italiano stava importando illegamente 150 chili di prosciutto e 70 litri di limoncello

CHIASSO – I collaboratori dell’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno intercettato di recente due veicoli carichi di generi alimentari non dichiarati. I controlli sono stati effettuati entrambi alla dogana autostradale di Chiasso, all’interno del traffico turistico. Ad essere fermati, in giorni diversi durante il mese di novembre, due minivan entrambi con targhe tedesche.

I veicoli, controllati in entrata in Svizzera, erano diretti in Germania. Nel primo caso, a bordo del minivan vi erano sette cittadini di nazionalità cinese. La merce, oltre 120 chili di carne di maiale, era nascosta nel baule dietro ad alcune valigie e casse di verdura. Nel secondo caso, alla guida del minivan vi era un cittadino di nazionalità italiana che trasportava oltre 150 chili di prosciutto e 70 litri di limoncello. La merce era destinata ad un matrimonio in Germania.

Per entrambi i casi è stata inflitta una multa, rispettivamente di mille e di 2'300 franchi. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Torna dalle vacanze con oltre 300 chili di salumeria non dichiarati nel baule, fermato a Chiasso

CRONACA

Rubano un telefono dal furgone delle consegne, due richiedenti asilo in Svizzera denunciati a Como

CRONACA

Quasi nove chili di cocaina nascosti in auto: arrestato in dogana a Stabio

CRONACA

Dichiara solo parte della merce, nel furgone trovato nascosto anche un veicolo a tre ruote

CRONACA

Chiasso, fermato in dogana con circa duecento stecche di sigarette non dichiarate

CRONACA

In auto con 550 grammi di cocaina, arrestato a Chiasso

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025